Il professor Massimo Galli avverte: «Rischiamo la terza ondata, da due giorni a Milano numeri non belli»

I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Il professor Massimo Galli avverte: «Rischiamo la terza ondata, da due giorni a Milano numeri non belli»
«Tra dieci minuti muori», le sconvolgenti storie dei maltrattamenti dei medici ai pazienti
Repubblica Bari pubblica i racconti di alcuni parenti di persone decedute o ricoverate negli ospedali pugliesi. Tra insulti e furti, il quadro è poco rassicurante. Indaga la Procura.
COVID-19, scatta la zona rossa per il campo rom: i dettagli dell’ordinanza
Il campo rom di Scampia, area nord di Napoli, è diventato zona rossa: i residenti non potranno uscire o entrare fino al 13 dicembre.
Emergenza Covid, le Regioni cambiano colore: tutte le novità dopo il nuovo Dpcm
Dopo l’entrata in vigore del Nuovo Dpcm, le Regioni potranno cambiare colore. Ecco i dettagli
Trovata a una festa privata in un bar dopo le 18, scatta la multa per Bebe Vio
La campionessa paralimpica Bebe Vio si aggiunge alla lista dei VIP multati per mancato rispetto del DPCM: si trovava in un bar a una festa privata.
Recovery Fund: Sabino Cassese attacca il Presidente Conte
Anche il noto giurista non lesina dure critiche all’operato del governo sui fondi europei che dovrebbero servire a superare la grave crisi.
Nuovo dpcm Natale, coprifuoco a Capodanno per evitare le feste e i veglioni: tutte le anticipazioni
Diffusa la bozza del nuovo Dpcm di Natale, ecco cosa ci aspetta
Covid: il Consiglio dei Ministri conferma il Natale blindato
Confermata la linea dura del governo per il Natale dopo un Consiglio dei Ministri piuttosto acceso.
Bar e ristoranti chiusi? Decisione del governo, il CTS non lo ha imposto
I dati del CTS non facevano riferimento alcuno alla necessità di chiudere i ristoranti.
Recovery Fund: adesso pure Di Maio si dice preoccupato
Il Ministro degli Esteri ha affrontato a tutto tondo le situazione attuale italiana, con il governo al lavoro su più fronti
Rubriche