Zona gialla, ecco cosa cambia da domenica anche per Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte
Tornano in zona gialla altre 4 Regioni italiane e cambiano le regole, i divieti e le limitazioni.
I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Zona gialla, ecco cosa cambia da domenica anche per Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte
Tornano in zona gialla altre 4 Regioni italiane e cambiano le regole, i divieti e le limitazioni.
Scoperti nuovi punti deboli del Covid-19, nuove speranze per la cura dei pazienti
Una buona notizia finalmente, gli esperti hanno scoperto alcuni punti deboli del Coronavirus
Covid, oggi si decide su spostamenti tra Comuni a Natale. Speranza: «Grave errore»
Oggi si decide sugli spostamenti tra Comuni per le feste di Natale, il Ministro Speranza dice «No»
Covid, quali Regioni cambieranno colore oggi con il nuovo monitoraggio dell’Iss
Oggi alcune Regioni italiane cambieranno colore con il nuovo monitoraggio dell’Iss. Ecco quali
Covid, spostamenti tra comuni a Natale: modifiche in arrivo sulle misure in atto?
Potrebbero esserci importanti cambiamenti sugli spostamenti tra comuni a Natale, ecco cosa sta succedendo:
Covid: uno studio spiega che probabilmente quarantene a fasi alterne fino al 2025
Da uno studio collegato all’Università di Harvard si apre ad uno scenario davvero inquietante per il Coronavirus
Covid, per gli uomini rischio quasi triplo di terapia intensiva: lo studio
Secondo uno studio, il Covid-19 è più rischioso per gli uomini
Vaccino COVID, finalmente c’è la data ufficiale per quelli di Pfizer e Moderna
L’Ema, per bocca della sua direttrice Emer Cooke, ha annunciato quando l’Agenzia per il Farmaco Europea darà l’autorizzazione ai vaccini Pfizer e Moderna.
Emergenza Covid, Galli: «Gli italiani si impegnino o non resterà che chiudere tutto»
Il professor Galli fa una nuova previsione sull’andamento della pandemia nel nostro Paese
Covid, la terza ondata potrebbe essere la peggiore: ecco perchè
Gli esperti ne sono convinti. Con l’allentamento delle misure anti-Covid a gennaio ci sarà uno tsunami di contagi: «La terza ondata sarà una strage»
Rubriche