In Italia si pensa al lockdown per le feste? Anche in mezza Europa soluzioni drastiche
Come il resto d’Europa si prepara al Natale, misure restrittive ovunque e l’Italia sembra adeguarsi
I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
In Italia si pensa al lockdown per le feste? Anche in mezza Europa soluzioni drastiche
Come il resto d’Europa si prepara al Natale, misure restrittive ovunque e l’Italia sembra adeguarsi
Covid, il premier Conte annuncia: «Dobbiamo evitare la terza ondata, arriveranno nuove restrizioni»
Per Natale il Premier Conte annuncia nuove restrizioni per evitare la terza ondata di Coronavirus. Ecco tutti i dettagli
Nel primo weekend con la stragrande maggioranza di regioni «gialle» si rivedono gli assembramenti nelle grandi città. Arcuri li definisce ’insopportabili’ e parla anche dell’inizio della campagna di vaccinazione.
Coronavirus, scoperta una nuova variante del Sars-Cov-2: «E’ più contagiosa»
Nel sud-est del Regno Unito è stata scoperta una nuova variante del Sars-Covd-2 ancora più contagiosa. Il Ministro della Salute: «Già 1000 casi»
Piano vaccini Covid-19: nuove assunzioni di medici e infermieri
Per portare avanti nel migliore dei modi il piano vaccini contro il Covid-19, il governo assume 3.000 medici e 12.000 infermieri e assistenti sanitari a tempo determinato. Scopriamo i dettagli su come e quando presentare la domanda e vediamo quali sono i requisiti.
In arrivo lockdown a Natale e Capodanno? Il governo ci pensa, ecco cosa potrebbero decidere
Tutta l’Italia ormai è in zona gialla, ma il governo non si fida ancora e medita drastiche soluzioni per i giorni festivi
Emilio Fede positivo al Covid-19, ricoverato in ospedale
Emilio Fede è risultato positivo al Coronavirus, la notizia è appena arrivata
«Arriverà un’altra grande epidemia, facciamoci trovare pronti». L’annuncio del professor Galli
Ci sarà una nuova pandemia, l’annuncio del professor Massimo Galli
Covid, dal prossimo weekend l’Italia potrebbe diventare tutta gialla: le ultime novità
Nel nostro Paese non ci sono più Regioni rosse, ecco cosa potrà accadere dal prossimo weekend
Un aiuto per comprare le mascherine Ffp2, lo propone Crisanti
Le mascherine chirurgiche funzionano bene, ma in posti affollato meglio le altre.
Rubriche