“I Dpcm di Conte sono incostituzionali”, ecco la spiegazione di Calderoli
Non si possono limitare le libertà personali, questa l’invettiva del leghista che spiega le ragioni delle sue affermazioni.
I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
“I Dpcm di Conte sono incostituzionali”, ecco la spiegazione di Calderoli
Non si possono limitare le libertà personali, questa l’invettiva del leghista che spiega le ragioni delle sue affermazioni.
Natale blindato: lo spiegamento di forze del Viminale è imponente, 70mila agenti in strada
Nuova circolare del Viminale ai Prefetti, ecco cosa dovranno effettuare per i controlli del territorio.
Covid, Ricciardi avverte: «Dicembre e Gennaio saranno terribili»
L’esperto ha consigliato a tutti di tenere alta la guardia: «La curva sembra in discesa, ma attenti ad allentare le misure anti-covid. Siamo ancora nel pieno della seconda ondata»
Nessuna Regione in zona rossa, ma la fase è ancora difficile, lo dice il Cts
Con l’uscita dell’Abruzzo dalla zona rossa, l’itala adesso è divisa solo in zone gialle e zone arancioni.
DPCM Natale, arriva la comunicazione dal Viminale: OK a visite a parenti soli e non autosufficienti
Una circolare del Ministero dell’Interno specifica che anche nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno sarà possibile visitare parenti o conoscenti non autosufficienti.
Covid-19, la Regina Elisabetta sarà tra i primi a sottoporsi al vaccino
La sovrana, 94 anni, e i membri più anziani della famiglia reale si sottoporranno pubblicamente al vaccino per dare il buon esempio.
Covid, Gimbe: «Con l’influenza in arrivo a gennaio si rischia una strage»
Il presidente di Gimbe lancia l’allarme: «A gennaio si rischia una strage»
Covid: Zona arancione e gialla cosa cambia?
Per Natale tutta Italia in zona gialla, questa la speranza di tutti, ecco cosa cambia da un colore all’altro dal punto di vista delle restrizioni.
«La Azzolina ha nascosto i numeri dei contagi a scuola», il duro attacco
Franco Bechis de «Il Tempo» attacca duramente la Ministra Azzolina: avrebbe nascosto i dati sui reali contagi avvenuti nelle scuole italiane.
Natale blindato: tolleranza zero, tornano i droni
Il piano anti assembramenti del governo dovrebbe prevedere aspri controlli.
Rubriche