Natale Covid: si va verso la linea dura per bar, ristoranti e spostamenti
Le ultime indiscrezioni sui possibili scenari anti Covid di Natale.
I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Natale Covid: si va verso la linea dura per bar, ristoranti e spostamenti
Le ultime indiscrezioni sui possibili scenari anti Covid di Natale.
Galli, dubbi sul vaccino Covid: «Arriva a fine gennaio? Ne dubito»
Massimo Galli aggiunge dubbi sul vaccino anti-Covid. Ecco cosa ha detto
Irlanda: comprano biglietto aereo solo per aggirare il lockdown e bere al pub dell’aeroporto
Non possono incontrarsi al pub e così decidono di acquistare un biglietto aereo per incontrarsi nell’area ristoro dell’aeroporto
Covid: domani si cambia, ecco le Regioni che possono cambiare colore e restrizioni
Domani 27 novembre è attesa l’ordinanza del Ministro Speranza sulle zone e sulle misure restrittive.
Iva Zanicchi piange il fratello Antonio, vittima del COVID
Antonio, fratello minore di Iva Zanicchi, ha perso la vita alcune ore fa. Con ogni probabilità il COVID è risultato fatale: l’uomo era cardiopatico e aveva contratto il virus a una festa di famiglia.
Covid, tampone per il premier Conte dopo la tosse in tv: il risultato
Dopo i colpi di tosse in diretta tv, il premier Conte si è sottoposto a tampone. Ecco come sta
Alessandro Gassmann: «Una tessera per chi si vaccina», si scatena la polemica
Alessandro Gassmann chiede che chi si vaccina contro il COVID abbia una tessera che lo dimostri e che gli/le permetta di viaggiare, uscire e andare al ristorante. Ma non tutti sono d’accordo con il famoso attore.
Coronavirus, Bassetti: «Terza ondata? Ma anche una quarta e una quinta»
Covid, Bassetti: «La terza ondata di ci sarà, ma gli italiani devono essere fiduciosi. Ci sarà anche una quarta e una quinta»
Puglia, Coronavirus 24 Novembre: auemento dei contagi e 52 morti in un giorno
Il Covid avanza in Puglia
Covid, riaperture di Natale: per i negozi orari prolungati. Bar e ristoranti aperti anche di sera
Riaperture di Natale, orari prolungati per i negozi. Bar e ristoranti anche di sera. Ecco tutte le novità
Rubriche