Niente cambiamento delle misure restrittive per il momento, questo hanno deciso oggi e per Natale si preannunzia un allentamento delle misure, ma non ovunque

I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Niente cambiamento delle misure restrittive per il momento, questo hanno deciso oggi e per Natale si preannunzia un allentamento delle misure, ma non ovunque
L’Rt è in calo in Italia: 4 regioni sotto l’1, a livello nazionale 1,18
La conferma che il COVID è sotto controllo arriva dal report dell’ISS: l’RT è in calo rispetto alla settimana scorsa e in alcune regioni è sotto l’1, numero che gli esperti indicano come soglia di guardia.
Covid: Scadenze posticipate per carta di identità e patente di guida, ma con limitazioni
L’emergenza epidemiologica e i relativi divieti di assembramenti hanno prodotto lo slittamento delle date di rinnovo per i documenti scaduti.
Coronavirus, come curarsi a casa: il protocollo medico e i farmaci adatti
Per evitare un afflusso di persone negli ospedali, chi ha contratto il Covid in maniera lieve può curarsi a casa. Ecco il protocollo medico e i farmaci
I 4 sintomi spia del Coronavirus: non ignorateli
Ci sono quattro sintomi del Coronavirus che ci devono mettere in guardia, attenzione a non ignorarli
Agevolare in qualsiasi modo l’accesso alla didattica a distanza per i ragazzi costretti a seguire le lezioni da casa per via delle chiusure delle scuole.
Coronavirus, Iva Zanicchi ancora in ospedale: «Sono in crisi»
Iva Zanicchi, positiva al Coronavirus, è ancora in ospedale. L’Aquila di Ligonchio ha registrato una serie di Instagram Stories e ha ammesso di essere in crisi.
Coronavirus, Gerry Scotti in terapia intensiva? La verità
Nelle scorse ore, la notizia del ricovero in terapia intensiva di Gerry Scotti ha fatto il giro del web. Il conduttore, positivo al Coronavirus, è davvero in condizioni critiche? Parla il suo ufficio stampa.
Coronavirus: scatta la linea dura contro chi trasgredisce
Il Ministero dell’interno avvia la linea dura per chi viola le norme anti Covid
Anche in Germania fondo perduto per le aziende chiuse: ecco le cifre che fanno arrossire l’Italia
In Italia nuovo decreto emergenziale chiamato Dl Ristori, con un Fondo perduto per le aziende costrette a ridurre o chiudere l’attività, ma in Germania fanno di più.
Rubriche