Scuola e Dpcm di Dicembre, cosa potrebbe accadere
Dad, zone rosse e riaperture, cosa aspettarsi dal 3 dicembre
I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Scuola e Dpcm di Dicembre, cosa potrebbe accadere
Dad, zone rosse e riaperture, cosa aspettarsi dal 3 dicembre
Natale, Speranza invita alla prudenza ma apre agli spostamenti tra regioni. A una condizione
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha dichiarato che sarà un Natale diverso dal solito, sicuramente più sobrio. Spostamenti tra regioni? Solo se tutta l’Italia sarà «zona gialla».
Didattica a distanza, Giga gratis: ecco come attivare le offerte
Le compagnie telefoniche hanno accolto la proposta del governo di non far spendere Giga e soldi alle famiglie per la Dad, ecco come fare
Covid e zone: cosa potrebbe cambiare dal 27 novembre
Potrebbero arrivare buone notizie per gli italiani con alcuni cambiamenti di colore per le zone.
Covid, nuovo Dpcm per Natale: a tavolo massimo in 6, negozi e ristoranti potrebbero riaprire
Emergenza Covid, sì ai ristoranti ma a tavola massimo 6 persone. Nei negozi orari protetti per gli over 65. Ecco le anticipazioni
Riapertura scuole il 7 gennaio 2021? Ecco gli ultimi aggiornamenti
Le ultime dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione Azzolina e gli scenari futuri sulla riapertura delle scuole
Decreto Ristori ter approvato, più soldi e più attività coperte dai contributi a fondo perduto
Nella notte il Consiglio dei Ministri ha licenziato positivamente il decreto Ristori tre, con nuovi fondi e potenziamento delle misure del precedente
Covid, perché l’indice Rt non basta ad allentare le misure restrittive
I dati sulla contagiosità anche se scendono non sempre allentano le misure.
Covid: arrivano nuovi buoni spesa per le famiglie, ecco per chi e come
Si parla già del decreto Ristori ter e per le famiglie si apre alla possibilità di ricevere ancora nuovi buoni spesa.
Buoni spesa Covid: scoperti oltre 700 frodatori
La Guardia di Finanza ha smascherato più di 700 abusivi che usufruivano dei buoni spesa emessi dalla Protezione Civile per aiutare le famiglie in difficoltà durante il lockdown.
Rubriche