Scuola: in Puglia e Basilicata vie diverse per le riaperture
Quando finire con la Dad e fare tornare tra i banchi i ragazzi, un problema comune a tutte le Regioni.
I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Scuola: in Puglia e Basilicata vie diverse per le riaperture
Quando finire con la Dad e fare tornare tra i banchi i ragazzi, un problema comune a tutte le Regioni.
Litiga con la moglie a Como e cammina per 450km per smaltire la rabbia
L’uomo, un 48enne di Como, è stato ritrovato in strada, alle 2 di notte, a Fano a 450km da casa. «Ero uscito per schiarirmi le idee»
Covid-19, Ilaria Capua avverte: «Per la somministrazione del vaccino ci vorrà tutto il 2021»
La ricercatrice mitiga gli entusiasmi e avverte: «Non sarà così semplice realizzare il piano vaccinale anti-covid, in nessun Paese.»
COVID, secondo Brusaferro «l’epidemia durerà un altro anno e mezzo»
Il presidente dell’Isituto superiore di sanità avverte: l’epidemia finirà tra circa un anno e mezzo. Alcune misure, inoltre, adottate potrebbero diventare permanenti.
Nuovo Dpcm di dicembre: ecco i divieti per il prossimo Natale
In vista del nuovo Dpcm ecco tutte le restrizioni che il governo imporrà agli italiani.
Natale, la proposta della «zona bianca»: ecco in cosa consiste
Giovanni Toti, presidente della Regione Ligura, avanza la proposta di una «zona bianca»: premiare le regioni virtuose concedendo maggiori libertà ai cittadini e ai commercianti.
Un comune del Salento ha promosso una campagna di sensibilizzazione sull’uso della mascherina molto aggressiva. Attirando molte polemiche e pochi commenti di apprezzamento.
Covid, Pregliasco: “Terremo la mascherina come minimo per tutto il 2021”
Il virologo Fabrizio Pregliasco avverte gli italiani: «Terremo la mascherina come minimo per tutto il 2021».
Individuato un altro strano sintomo del Covid, attenzione: la scoperta degli esperti
Secondo alcuni esperti intervistati dal New York Times, esiste un altro sintomo riconducibile al Covid
Coronavirus, è scontro tra Ilaria Capua e l’nfettivologo Matteo Bassetti. Ecco cosa è successo
Rubriche