Covid, Crisanti: «Riaprire tutto con faciloneria significa prepararsi ad una tranvata»
Il professor Andrea Crisanti ha rilasciato un’intervista a Il Messaggero in cui ha parlato della riapertura delle scuole e delle possibile riaperture.
Tutti gli sviluppi e le ultime news dalla politica italiana internazionale. Dalle dichiarazioni degli esponenti politici di spicco alle ultime novità in campo normativo e istituzionale, questa rubrica raccoglie le notizie dell’ultima ora di politica e dintorni.
Covid, Crisanti: «Riaprire tutto con faciloneria significa prepararsi ad una tranvata»
Il professor Andrea Crisanti ha rilasciato un’intervista a Il Messaggero in cui ha parlato della riapertura delle scuole e delle possibile riaperture.
Covid e riaperture, Locatelli: «Immaginare una prima riapertura selettiva»
Il coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico ha spiegato la situazione in un’intervista rilasciata a La Stampa
Ultimi sondaggi politici, Supermedia Youtrend: Lega prima, Pd, Fdi e M5s vicini
Gli ultimi sondaggi raccontano di una Lega in leggero calo, ma sempre prima. Alle spalle del Carroccio emerge un certo equilibrio sulla base della poca distanza che si misura tra Pd, Fdi e M5s.
Riaperture ristoranti, c’è l’ipotesi di una soluzione per aprile
L’ipotesi di una riapertura (seppur limitata) a partire dal 20 aprile passa per una serie di condizioni.
Nuovi colori delle regioni dal 12 aprile, 5 verso l’arancione
Attesa per le ordinanze del Ministero della Salute che sulla base dei dati del monitoraggio disporranno i nuovi colori delle regioni.
Riaperture bar e ristoranti, Bassetti: «Meglio ristorante controllato che casa dove ordino 20 pizze»
Matteo Bassetti è intervenuto nel corso della trasmissione Coffee Break di La 7 parlando di riaperture.
Riaperture: 20 aprile, maggio e 2 giugno, il punto sulle date
Alle date di cui si dibatte da giorni come ipotetiche scadenze per le riaperture, se ne aggiunge una terza citata dal ministro del Turismo Massimo Garavaglia nel corso di Omnibus che ha parlato della necessità di dare date per tempo ad alcuni settori.
Il professor Andrea Crisanti, in un’intervista a La Stampa, ha parlato del vaccino AstraZeneca esprimendo la propria opinione sulle scelte dell’Italia, della Germania, sul pronunciamento dell’Ema ed anche sui rischi per chi riceve il preparato facendo il paragone con il volare in aereo.
Covid: riaperture a maggio o aprile? Ecco cosa attendersi dal governo Draghi
Nelle ultime ore hanno parlato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ed il ministro per gli Affari Regionali Maria Stella Gelmini indicando la direzione che si prenderà.
Vaccino AstraZeneca, Rasi: «Sanguinamenti peggiori li fa l’aspirina ogni anno»
Il professor Guido Rasi, ex direttore dell’Ema, ha parlato ai microfoni di Agorà, trasmissione di Rai 3, analizzando la situazione legata alle discussioni attorno al vaccino AstraZeneca
Ultimi sondaggi politici, gradimento: Conte davanti a tutti, Draghi convince 1 su 2