Vaccino Covid-19: il Regno Unito approva anche quello AstraZeneca
Il Regno Unito ha dato il via libera al vaccino AstraZeneca, si tratta del secondo approvato da Londra.
I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Vaccino Covid-19: il Regno Unito approva anche quello AstraZeneca
Il Regno Unito ha dato il via libera al vaccino AstraZeneca, si tratta del secondo approvato da Londra.
Dal 7 gennaio l’Italia si divide in zone: le regioni che preoccupano di più sono il Veneto e la Puglia
Covid-19, riapertura palestre e piscine: l’annuncio del Ministro Spadafora
Il Ministro Spadafora mostra ottimismo per la riapertura di palestre, piscine e altre attività sportive: «L’obiettivo è riaprire entro la fine di gennaio»
Covid: scoperta una nuova variante italiana
A Brescia è stata scoperta una mutazione del coronavirus che circola da agosto e risulta simile a quella inglese.
Covid: in Italia chiusi 300mila imprese e 200mila lavoratori autonomi
Un effetto evidente del Coronavirus è oltre alla questione sanitaria, anche la crisi economica collegata.
Babbo Natale visita una casa di riposo in Belgio ma è positivo al Covid: 121 contagiati e 18 morti
Un volontario vestito da Babbo Natale ha fatto visita agli anziani di una casa di riposo del Belgio, ma l’uomo, risultato positivo al Covid-19, ha contagiato più di 100 persone tra pazienti e personale.
Coronavirus, Ministro Speranza: «Le zone rosse serviranno ancora»
Le parole di Roberto Speranza sul futuro della pandemia
Zona arancione, si cambia da lunedì: ecco cosa tornerà ad essere aperto
Da lunedì 28 dicembre 2020 si ritorna in zona arancione, cosa cambia?
Misure per il turismo: le novità previste dalla Legge di Bilancio 2021
La Legge di Bilancio 2021 prevede un pacchetto di strumenti per aiutare il settore turistico con oltre 505 milioni di euro. Vediamo quali sono le principali novità introdotte per il prossimo anno.
Vaccino Covid: primi vaccinati allo Spallanzani
In Italia il Vaccine day è iniziato alle 7.20 con la vaccinazione delle prime tre persone allo Spallanzani di Roma.
Rubriche