Fondo di garanzia PMI 2020: ecco il modulo dopo il via libera dell’Ue
Dall’Unione Europea arriva l’ok definitivo al Fondo di Garanzia in favore delle Pmi ed alle altre misure pensate per contrastare gli effetti del Coronavirus.
Stefano Calicchio - Giornalista e scrittore. Laureato in Relazioni pubbliche e pubblicità, Master in Risorse Umane e Organizzazione Aziendale.
Appassionato di marketing, psicologia del lavoro ed economia, ha pubblicato guide e manuali in italiano, inglese e spagnolo. I suoi ebook sono apparsi tra i Best Seller dei principali bookseller online, tra cui Amazon Kindle e Apple iBookstore.
Fondo di garanzia PMI 2020: ecco il modulo dopo il via libera dell’Ue
Dall’Unione Europea arriva l’ok definitivo al Fondo di Garanzia in favore delle Pmi ed alle altre misure pensate per contrastare gli effetti del Coronavirus.
Bonus 600 euro, primi accrediti sul conto corrente dal 15 al 17 aprile 2020
Secondo le ultime dichiarazioni della Ministra del Lavoro Catalfo il governo sta studiando un nuovo bonus da 800 euro, mentre per le fasce più deboli ci sarà il reddito di emergenza.
Per l’indennità da 600 euro dedicata ai professionisti iscritti alle casse autonome di previdenza si concretizza una modifica che ne sospende l’erogazione, richiedendo un’integrazione nella modulistica.
Bonus 600 euro anche per chi percepisce una pensione di invalidità
Gli ultimi aggiornamenti in merito al bonus 600 euro chiariscono definitivamente come funziona la misura di sostegno in caso di invalidità. La nuova indennità è pensata per sostenere anche i lavoratori invalidi colpiti dall’emergenza sanitaria ed economica dovuta al Coronavirus.
Lockdown, significato italiano: ecco perché il termine è diventato d’attualità
Con il deflagrare dell’emergenza Coronavirus si è diffuso il termine lockdown, vediamo con quale significato e perché viene utilizzato così spesso.
Intervista a Roberto Ghiselli (Cgil): «chiediamo in questa fase che nessuno sia licenziato»
Il Segretario Nazionale della Cgil Ghiselli a tutto campo su lavoro e pensioni per l’emergenza Coronavirus: «è necessario accompagnare le misure di emergenza con un programma che guardi la prospettiva».
Intervista alla Vice Presidente di Auser Liguria Anna Giacobbe. Rischi per lo scenario post-emergenziale, «ma gli anziani hanno anche tante risorse, tanta voglia di dare ancora senso al proprio tempo».
Bonus 600 euro: l’Inps invia la ricevuta relativa alla presentazione della domanda
L’Inps ha previsto la consegna di una ricevuta per chi invia la domanda di accesso al bonus da 600 euro: i dettagli sulla vicenda.
Continua a crescere il numero dei richiedenti per l’accesso al Bonus Inps da 600 euro e alle prestazioni previste all’interno del DL Cura Italia. I primi pagamenti sono attesi dopo la metà di aprile.
In Europa prosegue la discussione sull’avvio degli Eurobond, ma lo scontro è tra chi vorrebbe attivare il MES e limitare l’impiego di risorse.
Rubriche