«Qui non si muore di Covid-19, si cura con l’Avigan»: il video sta spopolando

I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Coronavirus: la diretta Conte su Facebook della scorsa notte
Coronavirus: la diretta Conte su Facebook della scorsa notte
Coronavirus: la stretta del Governo e la richiesta della Raggi a Zingaretti
Coronavirus: la stretta del Governo e la richiesta della Raggi a Zingaretti
Troppi utenti e troppo streaming, Netflix e YouTube abbasseranno la qualità dei video
Una delle conseguenze del Coronavirus è che tutti stiamo utilizzando internet e lo streaming in misura maggiore. L’UE teme il collasso delle infrastrutture perciò invita Netflix e Youtube ad abbassare la qualità dei video.
Covid-19, un altro paese colpito: il primo caso a Castri di Lecce
Primo caso di Coronavirus a Castri di Lecce.
Coronavirus, l’aggiornamento spaventoso del 20 marzo: enorme balzo in Puglia
Oltre 600 decessi in un giorno.
Coronavirus Campania, De Luca fa il punto della situazione e annuncia nuove misure drastiche
Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca aggiorna i cittadini sulla situazione Covid-19
Coronavirus, esercito nelle strade lombarde. Berlusconi e Renzi intervengono nel dibattito
Il Ministro dell’Interno accontenterà la richieste di Attilio Fontana. Intanto Silvio Berlusconi e Matteo Renzi intervengono nel dibattito
Coronavirus: 250.000 contagiati, Spagna e USA in serie difficoltà
In Spagna stanno finendo i posti in terapia intensiva ed i medici scrivono una lettera alla popolazione. Negli Stati Uniti i contagi sono raddoppiati nel giro di 24 ore. 250.000 contagiati nel mondo.
Covid-19 in Puglia: la tabella riepilogativa del 19 marzo
Crescono i contagi e arrivano i droni per controllare chi non rispetta le regole.
Rubriche