Partono da domani i pagamenti delle pensioni di dicembre 2020 da parte dell’Inps: l’opzione riguarda anche la tredicesima, ma solo per chi ha scelto il pagamento in contanti presso gli uffici di Poste Italiane.

Stefano Calicchio - Giornalista e scrittore. Laureato in Relazioni pubbliche e pubblicità, Master in Risorse Umane e Organizzazione Aziendale.
Appassionato di marketing, psicologia del lavoro ed economia, ha pubblicato guide e manuali in italiano, inglese e spagnolo. I suoi ebook sono apparsi tra i Best Seller dei principali bookseller online, tra cui Amazon Kindle e Apple iBookstore.
Partono da domani i pagamenti delle pensioni di dicembre 2020 da parte dell’Inps: l’opzione riguarda anche la tredicesima, ma solo per chi ha scelto il pagamento in contanti presso gli uffici di Poste Italiane.
Gli ultimi dati sulle pensioni flessibili vedono indietreggiare la quota 100 rispetto agli altri meccanismi di uscita anticipata dal lavoro. Il prossimo anno sono previste moltissime uscite nella scuola.
L’Inps ha caricato il cedolino della pensione di dicembre, della tredicesima, dell’eventuale bonus e della 14ma. I pensionati possono ora sapere con precisione a quanto corrisponderà il pagamento in arrivo a partire dal prossimo 25 novembre 2020.
Sulle pensioni anticipate tramite ape sociale e quota 41 sta per scadere il termine dell’ultima finestra utile nel 2020 per poter aderire alle opzioni di flessibilità: ecco le informazioni da sapere.
Il reddito di emergenza rappresenta una misura straordinaria di welfare pensata dopo lo scoppio della crisi dettata dal coronavirus per quelle famiglie che non possono percepire altri aiuti di welfare.
L’opinione dei lavoratori sull’accesso alle pensioni flessibili per chi svolge lavori gravosi. I contribuenti chiedono maggiore flessibilità a partire dai 60 anni o dai 40 anni di versamenti, tante le situazioni di disagio in età avanzata per l’impossibilità di accedere all’Inps.
Pensioni e Legge di bilancio 2021, Pedretti (Cgil): la rivalutazione è salva
Dalla Cgil arrivano dichiarazioni importanti sulle pensioni nel 2021 e sulla manovra di fine anno: salvate le rivalutazioni degli assegni, per il sindacato non ci sarà un nuovo blocco degli adeguamenti.
Si avvicina la data di pagamento delle pensioni di dicembre, con la tredicesima e per alcuni anche il bonus 155 euro e la 14ma mensilità: per chi ha scelto il ritiro in contanti si parte dal prossimo 25/11.
I dati dell’Inps sul reddito di cittadinanza delineano centinaia di migliaia di sospensione a ottobre 2020 a causa dello stop previsto dopo i primi 18 mesi di percezione: per la riattivazione serve attendere un mese.
Pensione di cittadinanza di dicembre 2020, info su tredicesima: spetta oppure no?
La pensione di cittadinanza è un provvedimento pensato per fornire un sostegno a chi si trova a vivere una situazione di disagio sociale ed economico in età avanzata: ecco le indicazioni in merito alla tredicesima mensilità.
Rubriche