Imu sui terreni agricoli: quando si paga, dove e tutte le nuove esenzioni
L’Imu è dovuta anche sui terreni agricoli ma esistono numerose e soprattutto nuove esenzioni.
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Imu sui terreni agricoli: quando si paga, dove e tutte le nuove esenzioni
L’Imu è dovuta anche sui terreni agricoli ma esistono numerose e soprattutto nuove esenzioni.
Pagare il caffè con la carta di credito, e le commissioni? Stato e banche in aiuto dei commercianti
Si pagano le commissioni bancarie se un cliente chiede di pagare il caffè con la carta di credito? Ecco la novità che tutela gli esercenti.
Cartelle esattoriali in arrivo: il governo conferma lo stato di emergenza, ma non ferma le cartelle
Finisce la moratoria sulle cartelle esattoriali e adesso 9 milioni di atti arriveranno ai contribuenti.
Inizia con il rateo di ottobre l’operazione restituzione della quattordicesima per i pensionati che la hanno percepita ma senza averne diritto.
Pensioni: somme pagate in più ai pensionati, l’Inps non può chiedere il rimborso
Una sentenza del Tribunale di Roma dichiara illegittime le pretese da parte dell’Istituto.
Bollette luce e gas: contatori con consumo eccessivo? Ecco come fare
Cosa si può fare se il nostro contatore della luce o quello del gas presentano consumi eccessivi che portano a bollette salate.
Molti beneficiari del Rdc ad ottobre saranno senza sussidio in attesa del rinnovo e si chiedono se rientrano nel Rem.
Bonus da 500 euro per la manutenzione della propria auto? La nuova idea in aiuto alle famiglie
Incentivo di 500 euro per manutenzione e riparazione delle auto a chi non può permettersi di cambiarla, la proposta di Autopromotec
Lavoratori fragili: rischio licenziamento, assenze e malattia e novità dal decreto Agosto
Gli emendamenti al decreto Agosto prevedono grandi novità per i lavoratori più esposti ai rischi del Covid.
Badanti colf e pensioni: bastano 5 anni, regole e vincoli
La pensione le lavoratrici domestiche può scattare dopo 5 anni di contributi, ma le regole sono particolari.
Rubriche