Nuovo Codice della strada, in arrivo un salasso per i guidatori
La riforma del Codice della strada che ormai è prossima alla sua approvazione prevede pesantissime multe per determinate infrazioni
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Nuovo Codice della strada, in arrivo un salasso per i guidatori
La riforma del Codice della strada che ormai è prossima alla sua approvazione prevede pesantissime multe per determinate infrazioni
Il Tfr, quando e come si richiede anche in anticipo
Il Trattamento di fine rapporto è un argomento che riguarda tutti i lavoratori dipendenti, ecco quando lo si può richiedere
Reddito di Cittadinanza, niente taglio, l’Inps ha sbagliato, ecco le novità
Il reddito di cittadinanza a settembre avrebbe dovuto subire il taglio percentuale sulle cifre di sussidio non spese in precedenza, ma c’è l’errata corrige dell’istituto
Pensioni: da gennaio assegni più bassi, ecco perché
Un decreto dello scorso giugno inizierà a sortire effetto a gennaio, e i neo pensionati avranno assegni più bassi.
Aumento pensione invalidi: ecco chi deve fare domanda
Tra aumenti d’ufficio e domanda, i chiarimenti dell’Inps.
Visita fiscale malattia, novità Inps sulla reperibilità
Cambia la modalità di indicazione della reperibilità in casi di indirizzo diverso dal certificato.
Reddito di cittadinanza, come arrivare ai 780 euro al mese
La cifra massima di reddito di cittadinanza che si può percepire da single è 780 euro al mese, ecco come percepirli.
Pensione a 68 anni domanda respinta: quali possono essere le motivazioni?
Domanda di pensione respinta, ecco come scoprire i possibili motivi.
Smart working: cosa cambia da ottobre
Cambia molto in materia di smart working dal 16 ottobre, arrivano i chiarimenti del Ministero.
La verità sul Bonus Pc e tablet: vale solo per il comodato d’uso
Il tanto atteso bonus Pc rischia di rivelarsi una cosa meno appetibile di quanto si pensava inizialmente, pare infatti che servirà solo per avere un Pc in comodato.
Rubriche