Bonus per i pagamenti con carte di credito: quanto si recupera come rimborsi e le cifre
Parte il primo dicembre prossimo il cosiddetto cashback, con rimborsi sulle spese per chi usa la moneta elettronica anziché il contante.
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Bonus per i pagamenti con carte di credito: quanto si recupera come rimborsi e le cifre
Parte il primo dicembre prossimo il cosiddetto cashback, con rimborsi sulle spese per chi usa la moneta elettronica anziché il contante.
Addio al Pin INPS dispositivo dal 1 ottobre: cosa cambia e come richiedere lo Spid
L’accesso ai servizi telematici Inps non sarà più possibile con il Pin dispositivo dell’Inps, per questo occorre munirsi dello Spid
730, si avvicina la scadenza: come cambiare sostituto perché incapiente
Rimborso Irpef a rischio in caso di incapienza del datore di lavoro, e allora è il momento di sostituirlo.
Il Bonus auto fino a 18.000 euro: ecco la guida al super incentivo con Isee basso
Incentivi per il settore automotive, con le famiglie che potranno godere di un bonus davvero allettante per cambiare auto e votarsi all’elettrico
I contributi previdenziali Inps ritornano a dover essere pagati, e la prima rata scatta proprio domani 16 settembre.
Rinnovo reddito di cittadinanza: gli importi restano invariati?
Cosa potrebbe cambiare in sede di rinnovo dopo settembre ai beneficiari del reddito di cittadinanza
Lavoratori stagionali e Naspi: finita la stagione estiva, Naspi corta o addirittura assente
Il turismo ha risentito fortemente della crisi Covid e adesso le conseguenze le pagheranno i lavoratori in materia Naspi.
Politica: in arrivo rimpasto di governo dopo le urne? Ecco i ministri che rischiano la sostituzione
Oltre al referendum anche le amministrative in 7 Regioni e molti Comuni, e nel governo tira aria di cambiamento.
Badanti, baby sitter e colf: più permessi retribuiti, più soldi ad ottobre e pure a gennaio
Novità importanti per i lavoratori domestici e per le famiglie, il costo del lavoro domestico sale in misura esponenziale per le famiglie
Contratti lavoro a termine: cosa cambia fino al 31 dicembre prossimo per i contratti dei precari
Proroga contratti di lavoro a termine, ecco le novità con i rinnovi, i requisiti, le condizioni e tutti i limiti.
Rubriche