Reddito di cittadinanza scaduto: ecco la data per le nuove domande e come fare
Per chi a settembre ha il reddito di cittadinanza in scadenza, necessaria nuova domanda, e l’Inps scrive ai beneficiari.
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Reddito di cittadinanza scaduto: ecco la data per le nuove domande e come fare
Per chi a settembre ha il reddito di cittadinanza in scadenza, necessaria nuova domanda, e l’Inps scrive ai beneficiari.
Pensione di vecchiaia: chi può accedere per altri 2 anni con 66 anni e 7 mesi?
Pensione di vecchiaia, per due anni ancora uscita a 66,7 anni di età per gravosi e usuranti.
Covid: obbligo di mascherina all’aperto in tutta Italia, si va verso il si
Probabile qualche misura radicale per via dell’impennata dei contagi.
Reddito di emergenza, chi può ottenere ancora da 1.200 a 2.400 euro
Domande entro il 15 ottobre per il reddito di emergenza, ecco come funziona.
Modello 730/2020 integrativo, scadenza e come presentarlo
Si fa ancora in tempo a correggere il modello 730 e lo strumento è quello integrativo.
Pin Inps: Da oggi l’istituto non rilascia più credenziali, come fare adesso?
Stop al Pin Inps, ma c’è la fase transitoria prima di passare tutti allo Spid
Pensione: aumenti in arrivo dopo una recente sentenza della Cassazione, ecco perché
Una sentenza della Cassazione ha prodotto una modifica interpretativa agli adeguamenti delle pensioni al tasso di inflazione.
Colf e badanti, cosa cambia nella busta paga da domani primo ottobre
Il primo ottobre entrano in vigore alcune novità introdotte dal nuovo Contratto Collettivo valevole fino alla fine del 2022.
Bollette: è allarme, dal 1° ottobre rincari a due cifre per i consumatori
Un salasso per i consumatori di energia elettrica e gas è in arrivo dal 1° ottobre e il Codacons parla di batosta.
Naspi e Dis-Coll: arrivano due mesi di sussidio in più, ecco a chi toccano
Come previsto dal decreto Agosto, altri due mesi in più per Naspi e Dis-Coll, le due indennità per disoccupati erogate dall’Inps
Rubriche