Assicurazione Rc Auto: auto ferme e targhe prova, ecco le novità
La Cassazione dichiara illegittima la targa prova su veicolo già immatricolato.
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Assicurazione Rc Auto: auto ferme e targhe prova, ecco le novità
La Cassazione dichiara illegittima la targa prova su veicolo già immatricolato.
Inps: Avviso di addebito, come funziona la riscossione forzosa dell’Istituto
L’Inps al posto delle cartelle esattoriali utilizza l’avviso di addebito, strumento di riscossione coattiva in mano all’Istituto, eccone il funzionamento.
Polizia di Stato: il congedo ordinario e come funziona
Congedo ordinario Polizia di Stato, le regole per capire come sfruttare i giorni di ferie previsti.
Calabria: morta la governatrice Jole Santelli
Si è spenta a soli 51 anni la governatrice Santelli, da gennaio alla guida della Regione Calabria
Sanatoria anche per cartelle sopra i 1.000, lo prevede la Cassazione, ecco chi si salva
La cancellazione d’ufficio delle cartelle esattoriali allarga l’area di applicazione dopo una sentenza della Cassazione
Fisco: partono 9 milioni di cartelle, ecco i contribuenti interessati
Da venerdì 16 ottobre riprende l’invio degli atti di Agenzia delle Entrate, ecco chi sarà interessato da questo invio.
Proroga Naspi di 2 mesi, quando arriva il pagamento?
Confermato nel decreto di Agosto la proroga di due mesi della Naspi e della Dis-Coll, ecco le ultime novità
Reddito di cittadinanza e Reddito di emergenza insieme? Ecco i chiarimenti Inps
Arrivano i chiarimenti Inps riguardanti uno dei quesiti più diffusi di questi giorni, cioè presentare domanda di Rem nel mese di sospensione del Rdc
Patente e libretto non più obbligatori, rivoluzione Codice della strada
Nuove regole per chi guida e lascia a casa i documenti.
Nuovo Dpcm nuove limitazioni: ecco cosa cambia per bar e ristoranti, chiusura alle 21 o alle 24
Si torna a misure restrittive per contenere i contagi da coronavirus, il Premier Conte ha firmato il nuovo Dpcm, ecco cosa cambia per i pubblici esercizi
Rubriche