Terza dose vaccino Covid in Italia, ci sarà o no? Il punto della situazione
Si attendono risposte scientifiche che possano indicare la via giusta
I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Terza dose vaccino Covid in Italia, ci sarà o no? Il punto della situazione
Si attendono risposte scientifiche che possano indicare la via giusta
Muore di Covid in pochi giorni: «Non era vaccinata», una grave complicanza acuta
Viareggio, 30enne muore di Covid in pochi giorni: «Non era vaccinata», una grave complicanza acuta
Zona gialla: quali regioni rischiano e perché? Il punto
Il Covid fa meno paura grazie ai vaccini, ma le soglie prudenziali dei ricoveri in alcuni casi sono vicine al limite
Quattro euro per stampa Green Pass in farmacia? Cosa dicono le norme
Pagare per farsi stampare il Green Pass non è previsto dalle regole, contrariamente a quanto avvenuto in qualche caso
Tamponi gratuiti docenti, il chiarimento del ministro Bianchi
In un’intervista a Il Messaggero del 15 agosto Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione, ha chiarito il principio che regola una delle novità che ha fatto discutere
Salmo, concerto in barba alle norme anti-Covid: scontro totale con Fedez
Accesissimo scontro social tra Salmo e Fedez. Il marito di Chiara Ferragni: «Il suo concerto senza regole è uno sputo in faccia ai lavoratori onesti del settore»
Covid, accordo su Protocollo sicurezza Scuola: ma c’è chi manifesta riserve
Intesa trovata nella notte tra il governo ed i sindacati, ma ad esempio l’Anp ha manifestato le proprie riserve
Ferragosto: cosa si può fare senza Green Pass?
Per chi non ha il Green Pass qualche limite da conoscere
Covid: cinque regioni italiane rosse secondo l’Ecdc, ma attenzione al significato
In rosso scuro alcune aree d’Europa come la gran parte della Spagna e il Sud della Francia
Controlli Green Pass alla prova di Ferragosto: attenzione ai luoghi di vacanza
Attesi controlli a campione sulle certificazioni verdi, si rischiano multe e chiusure
Rubriche