Soldi per l’emergenza Covid-19: i conti esatti per ogni comune salentino
Il Fondo Povertà è stato stanziato dal Governo per aiutare i cittadini meno abbienti.
I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Soldi per l’emergenza Covid-19: i conti esatti per ogni comune salentino
Il Fondo Povertà è stato stanziato dal Governo per aiutare i cittadini meno abbienti.
Coronavirus Campania ultimi aggiornamenti: ecco le province più colpite
L’unità di crisi della Regione Campania ha diffuso il report relativo ai contagi da Covid-19, Napoli è la provincia più colpita.
Bonus 600 euro: la procedura passo a passo per richiedere l’indennità Covid-19
Come funzionerà la misura prevista dal decreto Cura Italia le cui domande scatteranno da mercoledì 1° aprile.
Coronavirus, 30 marzo giornata nera nel Salento: 54 contagi e 3 nuovi comuni colpiti
Appena pubblicato il bollettino odierno del Coronavirus.
Donald Trump: «Se lavoreremo bene rimarremo sotto i 100.000 decessi»
Donald Trump prolunga il lockdown fino al 30 aprile intanto prepara il popolo americano ad un periodo molto difficile: «Se rimarremo sotto i 100.000 decessi vorrà dire che abbiamo lavorato nel modo giusto e preso le giuste misure»
Coronavirus Scuole, aggiornamenti: ecco come saranno strutturati gli esami di Maturità
La ministra Lucia Azzolina ha chiarito come saranno composte le commissioni relative agli esami di Maturità.
Coronavirus, le previsioni degli esperti: picco vicino, si ritornerà alla normalità a metà maggio
L’Einaudi Institute for Economics and Finance (Eief) ha condotto un’indagine epidemiologica e statistica ed ha previsto, regione per regione, il giorno in cui si arriverà a zero nuovi contagi. La sconfitta del virus è prevista per metà maggio.
Coronavirus: aggiornamenti, nuovi numeri e polemiche
Coronavirus: aggiornamenti, nuovi numeri e polemiche
Un dipendente risulta positivo: chiusa l’attività.
Salento, 0 contagi ma la mappa indica un aumento: mancanza di comunicazione?
Una contraddizione tra la mappa (che segna nuovi contagi a Casarano) e la comunicazione dei 0 contagi nella provincia.
Rubriche