Continua a restare in essere la sospensione delle palestre, di centri sportivi e di piscine anche durante la fase 2 dell’epidemia Coronavirus. Per il ritorno alla normalità servirà ancora tempo.

Con il termine lavoro si intende quell’attività fisica che comporta un dispendio di energie fisiche o mentali per raggiungere uno scopo prefissato. In generale lo scopo del lavoro è quello di procurare beni essenziali per vivere altri tipi di beni, specialmente tramite un valore monetario acquisito da terzi sotto forma di compenso.
Nel mondo moderno l’attività lavorativa viene svolta con l’esercizio di una professione e sul piano giuridico si distingue il lavoro subordinato da quello autonomo e parasubordinato.
Il lavoro quindi è alla base del funzionamento delle nazioni e della società e specialmente in Italia ne viene dato ampio spazio all’interno della Costituzione. Infatti, l’articolo 1 della Costituzione Italiana (“L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”) indica il lavoro come elemento fondante dello Stato.
Ma questo non è l’unico articolo della nostra Costituzione in cui si parla di lavoro. Ad esempio, nei seguenti articoli vengono indicati una serie di diritti dei lavoratori con particolare attenzione per le fasce più deboli, come ad esempio le donne:
L’articolo 39 invece demanda ai sindacati dei lavoratori il potere di stipulare i “contratti collettivi di lavoro con efficacia obbligatoria per tutti gli appartenenti alle categorie alle quali il contratto si riferisce”, mentre il diritto di sciopero è garantito dall’articolo 40.
Tra il 2014 e il 2015 in Italia c’è stata una riforma del diritto del lavoro con l’approvazione del Jobs Act avvenuta tramite una serie di provvedimenti legislativi varati tra il 2014 e il 2015.
Continua a restare in essere la sospensione delle palestre, di centri sportivi e di piscine anche durante la fase 2 dell’epidemia Coronavirus. Per il ritorno alla normalità servirà ancora tempo.
Bonus professionisti 1000 euro regione Campania: ecco le informazioni chiave da conoscere
Partono oggi le domande di accesso al bonus da 1000 euro per i professionisti previsto dalla Regione Campania. Il portale informativo è attivo dalle ore 10h00.
L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) mette a disposizione sul proprio sito l’elenco individuale di tutti i dispositivi di protezione (Dpi), oltre ad un nuovo documento tecnico: ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
Lavoratori e apertura del 4 maggio: verso nuovo decreto, negozi aperti anche di notte
Con il prossimo decreto l’Italia si prepara alla ripartenza del 4 maggio 2020: verso l’ok a 2,7 milioni di lavoratori, senza contare chi proseguirà con lo smart working.
Intervista a Roberto Ghiselli (Cgil): «chiediamo in questa fase che nessuno sia licenziato»
Il Segretario Nazionale della Cgil Ghiselli a tutto campo su lavoro e pensioni per l’emergenza Coronavirus: «è necessario accompagnare le misure di emergenza con un programma che guardi la prospettiva».
Intervista a Giuseppe Povia: siamo italiani, «abbiamo tanti difetti ma ci sappiamo sempre rialzare»
«Siamo italiani» di Povia in pochi giorni è stata ascoltata da 2 milioni di persone ed è diventata un simbolo della battaglia contro il Coronavirus. Il cantante ci racconta il proprio pensiero e le proprie intuizioni sulla vicenda.
Reddito di emergenza anche per badanti, precari e irregolari, ecco cos’è!
Il governo studia una misura che copra anche chi è rimasto fuori dal decreto Cura Italia, ecco la novità.
L’Esercito Italiano avvia un arruolamento straordinario: disponibili centinaia di posti per il personale sanitario, ecco quali requisiti bisogna possedere e come candidarsi.
Bonus € 600, ecco il messaggio Inps con le spiegazioni
Eccole le spiegazioni dell’INPS per il bonus da 600 euro per lavoratori.
Bonus 100 euro in busta paga: ecco chi ne avrà diritto grazie al decreto Cura Italia
Le stime indicano che i lavoratori con i requisiti utili per poter ricevere il bonus da 100 euro in busta paga corrispondono ad una platea di 9 milioni di unità. Ecco tutte le informazioni da sapere al riguardo.
Rubriche