Anche i mancati pagamenti Inps sono finiti i rottamazione delle cartelle e sanatorie fiscali e per chi ha adempiuto è il momento di far valere i nuovi periodi.

Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Anche i mancati pagamenti Inps sono finiti i rottamazione delle cartelle e sanatorie fiscali e per chi ha adempiuto è il momento di far valere i nuovi periodi.
Pensione 5 anni prima: combinazione possibile 62+20, ma con accordo entro il 30 novembre 2021
Si può accedere alla pensione 5 anni prima di compiere l’età pensionabile o 5 anni prima di raggiungere le pensioni anticipate, ma serve accordo sul turnover generazionale.
Pensioni 2021: come aggiungere contributi con il riscatto dei periodi vuoti pagando poco
Si può completare l’anzianità contributiva necessaria alla pensione o aumentarne l’importo con il riscatto che per qualcuno è agevolato.
Pensioni 2021: 20 misure per uscire dal lavoro entro fine anno
Le vie per andare in pensione che sono oggi in vigore sono molte, alcune delle quali poco note ai più.
Pensioni 2021: quota 96 e esodati, chi sono i (pochi) salvaguardati
Come accedere alla pensione con le regole antecedenti la riforma Fornero con l’ennesima salvaguardia introdotta per il 2021.
Pensioni: per i nati nel 1956 le pensioni si allontaneranno e la riforma servirà a poco
Anche se si interverrà con una profonda revisione del sistema previdenziale, molti nati nel 1956 pagheranno dazio.
Reddito di emergenza: messaggio Inps, domande, scadenze e requisiti
Via alle nuove tre mensilità del reddito di emergenza, con la necessità di presentare domanda da parte di tutti, anche dei vecchi beneficiari.
Riforma pensioni: nessuna urgenza, chi si salverà dai 67 anni
Dal 2022 tutti in pensione a 67 anni, ma ci sono eccezioni
Pensione: quando un anno di lavoro vale più di 12 mesi di contributi
Maggiorazioni convenzionali all’anzianità contributiva sono disponibili per diversi lavoratori e un anno di lavoro vale più di un anno di contributi.
Auto: il documento unico posticipato alla fine di giugno, ma di cosa si tratta?
Il debutto del documento unico di circolazione per le auto slitta a giugno, ecco le cose da sapere sulla novità
Rubriche