Pensioni: come farsi accompagnare con indennità da 61 a 65 anni
Andare in pensione diventerà sempre più difficile se dopo quota 100 non si provvederà ad una vera riforma delle pensioni, ma ci sono soluzioni alternative che possono tornare utili.
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Pensioni: come farsi accompagnare con indennità da 61 a 65 anni
Andare in pensione diventerà sempre più difficile se dopo quota 100 non si provvederà ad una vera riforma delle pensioni, ma ci sono soluzioni alternative che possono tornare utili.
Indennità stagionali 2.400 euro: non arriva in automatico a tutti, dipende dal Dl Ristori
Ai lavoratori stagionali spetta un bonus una tantum da 2.400 euro ma occorre fare domanda, anche per chi sembrava non fosse necessaria.
Pensioni 2021 nati nel 1957: bastano 20 anni di versamenti e 4 specifici requisiti
Andare in pensione di vecchiaia a 64 anni, la possibilità esiste già e servono quattro requisiti specifici
Redditi, come cambierà l’Irpef: intesa sulla bozza, ma al governo c’è chi è contraria
Sembra in dirittura di arrivo la riforma del fisco con una nuova Irpef e una bozza di riforma su cui la Lega è contraria.
Assegno unico per i figli: ecco come dovrebbero essere gli importi in base all’Isee
Gli importi del nuovo strumento di sostegno alle famiglie con figli varierà in base all’Isee.
Pensioni, chi deve attendere 71 anni: quando 67+20 non bastano
Aspettare 71 anni di età per la pensione è una cosa che riguarda molti lavoratori di oggi perché hanno una anzianità di carriera particolare.
Pensioni: costa 30 euro al mese recuperare un anno di contributi con il riscatto agevolato
Tra detrazione e rateizzazione senza interessi, il riscatto agevolato della laurea costa un euro al giorno.
Pensioni anticipate, sconti precoci e mamme e due soli anni di figurativi per quota 102
Si iniziano a delineare le misure che ipoteticamente dovrebbero sostituire quota 100.
Pensioni a 62 anni: e se la soluzione fosse il fondo di solidarietà?
Estendere ciò che accade per esempio con le banche o le assicurazioni potrebbe essere la soluzione per le pensioni.
Bar e ristoranti, aperture: stop contanti e nuove limitazioni
Anche limitazioni nel contante per allentare le misure restrittive e riaprire alcune attività.
Rubriche