Chi sono i lavoratori gravosi, definizione e lista professioni
Da qualche anno ci sono alcune tipologie di attività lavorative che vengono definite gravose e per loro ci sono alcuni vantaggi in materia previdenziale.
Chi sono i lavoratori gravosi, definizione e lista professioni
Da qualche anno ci sono alcune tipologie di attività lavorative che vengono definite gravose e per loro ci sono alcuni vantaggi in materia previdenziale.
Pensione a 68 anni domanda respinta: quali possono essere le motivazioni?
Domanda di pensione respinta, ecco come scoprire i possibili motivi.
Sulle pensioni il Segretario Confederale della UIL Domenico Proietti torna a ribadire l’importanza di evitare lo scalone del post quota 100 a partire dal 1° gennaio 2022.
Chi andrà in pensione nel 2021? Ecco quali sono i requisiti per richiederla
Chi potrà fare richiesta della pensione anticipata o della pensione di vecchiaia nel 2021? Vediamo quali saranno i requisiti necessari per fare domanda.
Pensione opzione donna: età, contributi e penalizzazioni
Come funziona lo scivolo contributivo per le lavoratrici.
Pensioni anticipate e LdB2021, il governo torna su APE sociale e opzione donna
Sulle pensioni flessibili arrivano nuove conferme dal Ministero del Lavoro in merito alla proroga dell’APE sociale e dell’opzione donna all’interno della prossima legge di bilancio.
Pensioni, aumento importi assegni di ottobre ma non per tutti: chi ne ha diritto?
Sono previsti aumenti sugli assegni pensionistici relativi al mese di ottobre ma non per tutti, vediamo chi saranno i destinatari.
Pensioni anticipate e quota 100, nuova bocciatura dalla Corte dei Conti sulla sostenibilità
Le pensioni flessibili dai 62 anni di età e 38 anni di versamenti oggetto di attenzione da parte dei magistrati contabili: dubbi su sostenibilità attuariale e generazionale, pesa la componente retributiva.
Ape sociale e opzione donna prorogate, lo conferma la Catalfo, adesso i ritocchi
Nella prossima legge di Bilancio le due misure dovrebbero entrare nel pacchetto previdenziale, magari ritoccate ed estese come platea dei beneficiari.
Riforma Pensioni, Quota 41 e legge Fornero: Perfetto «Da escludere riforme più flessibili»
Secondo l’esperto di previdenza, nel 2021, sono da escludere quota 41 e nuove riforme in quanto il sistema «non è in equilibrio».
Rubriche