Governo Draghi: pensioni flessibili come obiettivo?
Il governo presieduto da Mario Draghi dovrà occuparsi di trovare la quadra anche sul tema pensioni.
Governo Draghi: pensioni flessibili come obiettivo?
Il governo presieduto da Mario Draghi dovrà occuparsi di trovare la quadra anche sul tema pensioni.
Pensioni anticipate e Quota 100: per Bombardieri (UIL) serve puntare sulla flessibilità in uscita
Prosegue il dibattito sulle pensioni anticipate tramite quota 100: il meccanismo di flessibilità dai 62 anni di età e con 38 anni di contributi è tra le principali sfide che dovrà affrontare il nuovo esecutivo. I sindacati premono per agevolare le uscite dal lavoro.
Pensioni anticipate, il nodo della quota 100 tra i dossier per Mario Draghi
Le pensioni anticipate tramite quota 100 restano al centro dei principali nodi da sciogliere per il nuovo governo Draghi. Serve comunque un intervento entro il 2022, ma le ipotesi si moltiplicano. I sindacati chiedono la quota 41 e l’uscita dai 62 anni per tutti.
Pensioni: 5 vie per lasciare il lavoro ricevendo indennità fino alla pensione
Per i dipendenti ci sono diverse vie che permettono di lasciare il lavoro in attesa di arrivare alle pensioni.
Assegno sociale 2021: importi, requisiti e beneficiari della misura
Tutte le condizioni utili a beneficiare dell’assegno sociale nel nuovo anno.
Anche nel mese di marzo si attende il pagamento anticipato delle pensioni in contanti presso Poste Italiane. Le stime sul calendario, confermata la data di accredito in banca.
Dall’Inps le lettere sul ricalcolo delle pensioni, ecco come difendersi
Anche 30.000 euro da restituire per un pensionato ma non sempre l’Istituto ha ragione.
Pagamento pensioni in banca e cedolino 2021: le date e il calendario di marzo e dei mesi successivi
Le date di pagamento delle pensioni sul conto corrente seguono il calendario già anticipato da parte dell’Inps. Ecco le informazioni complete sulle scadenze relative al 2021.
Quota 100 e modello AP 140: redditi cumulabili ed incumulabili con la pensione
Quali redditi si possono cumulare con la quota 100 e quali invece no e come vanno indicati sull’importante allegato alla domanda di pensione
Pensioni, con il covid cancellati il 16% in più degli assegni per decesso
L’effetto del coronavirus sulle pensioni porta a un forte incremento della cancellazione degli assegni per via dei decessi. Il dato cresce più del 16% rispetto all’anno precedente.
Rubriche