Reddito di emergenza nuove 4 rate: novità Inps, ci sono le date delle domande
Confermanti altri 4 mesi di Reddito di emergenza del decreto Sostegni Bis, ma per le domande occorre attendere.
Il mondo del lavoro merita un focus importante: di seguito, tutte le notizie su pensioni, opportunità di lavoro, guida alle professioni e le ultime news.
Reddito di emergenza nuove 4 rate: novità Inps, ci sono le date delle domande
Confermanti altri 4 mesi di Reddito di emergenza del decreto Sostegni Bis, ma per le domande occorre attendere.
Pensioni 2021: tutte le misure possibili per i nati dal 1954 e fino al 1965
Fino a fine anno potranno andare in pensione i lavoratori nati dal 1954 al 1965 se completano determinati requisiti.
Pensione di vecchiaia 2021 e 2022: dai 66 ai 71 anni, ecco le variabili che pochi conoscono
La pensione di vecchiaia sembra un argomento facile da capire ma non lo è soprattutto perché esistono diverse deroghe ai requisiti canonici
Pensioni, ecco i conti: quanto si perde uscendo a 62 anni rispetto ai 67
Quota 100 a 62 anni, ma adesso anche il contratto di espansione fa uscire alla stessa età e qualcuno vorrebbe la flessibilità sempre a 62 anni. Ma quanto costa uscire 5 anni prima?
Pensione: i 1957 aiutati dallo stipendio, e nel 2022 tocca ai 1958
Quando è possibile anticipare la pensione a 64 anni grazie ad uno stipendio elevato.
Blocco e sblocco licenziamenti, Durigon: «Crediamo si possa gestire partita in maniera diversa»
Il vice ministro dell’Economia Claudio Durigon ha segnalato la possibilità di venire a capo della situazione con una norma specifica per settori in forte crisi
Ecco il piano quota 64 2022: le pensioni si allontanano di due anni
Pensioni più distanti nel 2022 e meno favorevoli. Il piano quota 64
Assegno unico figli: chi può fare domanda a luglio e i veri importi
A luglio parte l’assegno unico per i figli che poi entrerà a regime da gennaio 2021, ecco chi dovrà fare domanda subito e chi invece dovrà attendere.
Pensioni anticipate con 20 anni di contributi, le possibilità a partire dai nati nel 1964
Quando bastano 20 anni di contributi per andare in pensione senza bisogno di arrivare a 67 anni di età.
Portale Reclutamento Pa: cosa è, a cosa serve e quando sarà attivo
L’indicazione della Funzione Pubblica in merito al Dl Reclutamento è che presto vedrà la luce