Pensione 2021 a 64 anni per i nati nel 1957, cosa serve per sfruttare la possibilità
Per chi è nato nel 1957 si può anticipare di 3 anni l’uscita per la vecchiaia, ma bisogna prima di tutto essere contributivi puri.
Il mondo del lavoro merita un focus importante: di seguito, tutte le notizie su pensioni, opportunità di lavoro, guida alle professioni e le ultime news.
Pensione 2021 a 64 anni per i nati nel 1957, cosa serve per sfruttare la possibilità
Per chi è nato nel 1957 si può anticipare di 3 anni l’uscita per la vecchiaia, ma bisogna prima di tutto essere contributivi puri.
Pagamento NoiPA stipendi e tredicesima a dicembre 2020: ecco le date di accredito
I pagamenti per lo stipendio e la tredicesima dei lavoratori pubblici a dicembre 2020 seguiranno i flussi ordinari. Si parte il prossimo 14 dicembre, le informazioni da conoscere al riguardo.
Pensioni 2021: dal 1954 al 1963, tutte le misure per anno di nascita
Una tabella con tutte le vie di uscita dal lavoro da chi è nato nel 1954 a chi è nato nel 1963.
Reddito di cittadinanza compatibile con lavoro, ecco quando
Il reddito di cittadinanza, rispettando determinati parametri, può essere corrisposto anche a chi lavora.
500 lire Caravelle in argento, una moneta che vale fino a 12mila euro
Parliamo di monete rare tornando alla Lira: 500 lire in argento hanno un valore che supera i 10mila euro.
Pensione di cittadinanza di dicembre 2020, info su tredicesima: spetta oppure no?
La pensione di cittadinanza è un provvedimento pensato per fornire un sostegno a chi si trova a vivere una situazione di disagio sociale ed economico in età avanzata: ecco le indicazioni in merito alla tredicesima mensilità.
Recupero pensione non dovuta: fino a quando l’Inps mantiene il diritto a chiedere soldi indietro
pensioni erogate in più, ecco le regole che l’Inps deve rispettare per chiedere indietro i soldi al pensionato.
Auto: quando la legge 104 non fa pagare il passaggio di proprietà
Esenzione dalle imposte di trascrizione per chi ha i benefici della legge 104.
Pensioni 2021 per i nati nel 1959, ecco come recuperare la contribuzione
Nel 2021 potranno lasciare il lavoro a 62 anni i lavoratori che completano 38 anni di contributi utili a quota 100, ecco alcune soluzioni
Naspi pagamento novembre 2020: quando arriva la disoccupazione Inps e come controllare l’accredito
Per la Naspi di novembre 2020 sono già partiti i primi avvisi di pagamento: ecco come controllare quando arriva e a quanto corrisponde il nuovo importo mensile.