Le due opzioni di accesso anticipato alla pensione figurano tra le misure approvate all’interno della legge di bilancio 2021. Si aggiunge anche la nona salvaguardia per i lavoratori esodati.

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale è l’ente che si occupa della gestione dei contributi dei dipendenti pubblici e di parte dei dipendenti privati e che eroga gli assegni pensionistici.
In questa sezione di Ultimora.news sono raccolte tutte le novità sull’istituto e più in generale sulla previdenza, sia dal punto di vista legislativo che da quello dei titolari di pensioni, con le nuove disposizioni del Governo sul tema e con i cambiamenti organizzativi e normativi dell’ente.
Le due opzioni di accesso anticipato alla pensione figurano tra le misure approvate all’interno della legge di bilancio 2021. Si aggiunge anche la nona salvaguardia per i lavoratori esodati.
Quando verranno pagate le pensioni nel corso del 2021? Lo spiega la nuova circolare Inps n. 148/2020. Ecco il calendario dei flussi riguardanti gli assegni previdenziali mese per mese riguardo al nuovo anno.
La ricarica di dicembre 2020 del reddito di cittadinanza per molti beneficiari sarà l’ultima prima del periodo di sospensione. Con il nuovo anno c’è anche il vincolo del rinnovo ISEE, le informazioni da conoscere.
Pensioni anticipate nel 2021: come uscire dal lavoro prima dei 60 anni
Le prospettive sulle pensioni flessibili per il 2021. A pochi giorni dal nuovo anno i lavoratori fanno il punto della situazione in merito alle opzioni disponibili per uscire dal lavoro con largo anticipo.
Reddito di cittadinanza e PdC 2021: calendario e date presunte di pagamento
Il calendario delle date presunte di pagamento per il reddito di cittadinanza e le pensioni di cittadinanza nel corso del nuovo anno: ecco le informazioni da conoscere.
Pensioni anticipate, il 2021 è l’ultimo anno per uscire dai 62 anni con la quota 100
Con l’arrivo del nuovo anno si avvicina l’ultimo periodo utile per accedere alla pensione anticipata tramite quota 100. I criteri prevedono almeno 62 anni di età e 38 anni di contribuzione.
A partire da oggi parte il pagamento delle pensioni in contanti relative all’assegno di gennaio 2021. Ecco chi potrà recarsi presso l’ufficio postale a ritirare l’assegno, le informazioni sul calendario anticipato.
Pensioni anticipate e LdB2021: uno scivolo di 5 anni con il contratto di espansione
Sulle pensioni si prepara il potenziamento del contratto di espansione attraverso la legge di bilancio 2021. Si punta ad allargare il bacino di imprese che possono usufruire di uno scivolo di 5 anni.
Pensioni: Integrazione al trattamento minimo 2021, cosa cambia?
L’integrazione al reddito per le pensioni basse, la guida
Reddito di cittadinanza e PdC, pagamento di dicembre 2020 in arrivo: le date delle ricariche
Nella giornata di ieri sono partite le ricariche anticipate relative al reddito di cittadinanza e alle pensioni di cittadinanza: tutte le informazioni da conoscere al riguardo.
Rubriche