Pensioni 2021: nati fino al 1958 in uscita anticipata, quanti contributi servono
Con la legge di Bilancio per chi è nato nel 1958 o prima, le vie di uscita potrebbero allargarsi
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Pensioni 2021: nati fino al 1958 in uscita anticipata, quanti contributi servono
Con la legge di Bilancio per chi è nato nel 1958 o prima, le vie di uscita potrebbero allargarsi
Rientro a scuola dal 9 dicembre? Ipotesi possibile, mentre la Azzolina medita calma
Quando si tornerà a scuola? Una domanda sempre più frequente, con le tante ipotesi che si rincorrono.
Reddito di emergenza novembre e dicembre, domanda in scadenza
Mancano pochi giorni allo stop alle domande per le nuove mensilità del Rem
Pensioni 2021: 67 anni di età e 20 anni di contributi a volte non bastano, ecco perché
L’età pensionabile in Italia anche nel 2021 è fissata a 67 anni, mentre i contributi devono essere pari a 20 anni, ma a volte questi requisiti non bastano
Nuovo rinvio per le cartelle esattoriali: ecco le ultime novità per la fine del 2020
Si va verso la proroga delle scadenze per la rottamazione delle cartelle, rinvio per quelle in scadenza il 10 dicembre.
Inps: «Pensione anticipata a gravosi e usuranti, per gli altri, Fornero»
Il piano dell’Inps per il dopo quota 100 è chiaro e lo ha spiegato Tridico. Per il dopo quota 100 solo gravosi e usuranti tutelati.
Scuola e Dpcm di Dicembre, cosa potrebbe accadere
Dad, zone rosse e riaperture, cosa aspettarsi dal 3 dicembre
Didattica a distanza, Giga gratis: ecco come attivare le offerte
Le compagnie telefoniche hanno accolto la proposta del governo di non far spendere Giga e soldi alle famiglie per la Dad, ecco come fare
Covid e zone: cosa potrebbe cambiare dal 27 novembre
Potrebbero arrivare buone notizie per gli italiani con alcuni cambiamenti di colore per le zone.
Reddito di cittadinanza: quando la disabilità aumenta gli importi
Alcuni sostanziali vantaggi riguardano gli invalidi per reddito e pensione di cittadinanza
Rubriche