Pensioni 2021 per i nati nel 1959, ecco come recuperare la contribuzione
Nel 2021 potranno lasciare il lavoro a 62 anni i lavoratori che completano 38 anni di contributi utili a quota 100, ecco alcune soluzioni
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Pensioni 2021 per i nati nel 1959, ecco come recuperare la contribuzione
Nel 2021 potranno lasciare il lavoro a 62 anni i lavoratori che completano 38 anni di contributi utili a quota 100, ecco alcune soluzioni
Rinnovo reddito di cittadinanza: pagamento in anticipo dall’Inps, si parte dal 13 novembre
Il primo pagamento del rinnovo del Reddito di cittadinanza potrebbe arrivare in anticipo.
Badanti, le dimenticate: badante in nero positiva, la famiglia la allontana, è grave
Una triste storia di sfruttamento e degrado quella che viene da Brescia, dove una badante è in pericolo di vita.
Canone Rai 2021: esenzioni e modalità di richiesta
Non pagare il canone Rai nel 2021 è possibile, ma ci sono regole e modalità ben precise soprattutto per le esenzioni
Reddito di emergenza, ecco chi deve presentare domanda adesso per le due nuove rate
Dal 10 novembre è possibile richiedere il reddito di emergenza, ma non tutti devono presentare domanda.
Pensioni: flessibilità, uscita a 62 anni di età e calcolo diverso a 62 o a 67 anni
Si continua a parlare della proposta di riforma del sistema dell’Inps, con due strade particolari e da approfondire
Coronavirus: scatta la linea dura contro chi trasgredisce
Il Ministero dell’interno avvia la linea dura per chi viola le norme anti Covid
Naspi senza tagli e assegno di ricollocazione fino a 5.000 euro
Disoccupati in Naspi, si ipotizza il ritorno al voucher fino a 5.000 euro, con correttivi sulla disoccupazione Inps.
Anche nel 2021 800 euro come premio alla nascita, senza limiti di reddito o Isee
Bonus mamma domani, come funziona la misura
Pensioni nati nel 1960: chi può lasciare il lavoro nel 2021
Nel 2021 alcune particolari categorie di lavoratori possono sfruttare la pensione a 61 anni e 7 mesi di età, ma occorre centrare diversi requisiti.
Rubriche