Contributi a fondo perduto, la guida alla domanda
Da ieri pomeriggio via alle domande per il contributo a fondo perduto Covid, ecco come presentare domanda.
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Contributi a fondo perduto, la guida alla domanda
Da ieri pomeriggio via alle domande per il contributo a fondo perduto Covid, ecco come presentare domanda.
Zangrillo:"il Virus non ci deve fare e non ci farà più paura"
Secondo il Direttore del San Raffaele la situazione potrebbe essere meno grave di quel che si dice.
Pensioni: uscite 2020 per i nati nel 1953, 1957 e 1958
Entro dicembre ci sono misure che permettono il pensionamento a 67, 63 e 62 anni.
Dalla Spagna: 3,5 milioni di euro in nero dal governo Venezuelano al M5S
Uno scoop del quotidiano ABC tira dentro Casaleggio e i grillini.
IMU, 16 giugno scadenza acconto, alcuni comuni la slittano, e c’è chi propone la cancellazione
Proposte ed emendamenti per posticipare o cancellare l’acconto Imu, ma intanto arriva la scadenza.
Contributo a fondo perduto anche se lavoratori dipendenti e pensionati
Arrivano i chiarimenti di Agenzia delle entrate sul contributo a fondo perduto.
Lavoro: assunzioni Poste Italiane per autisti, i requisiti
Stipendio oltre 1.600 euro al mese, tredicesima e quattordicesima per gli autisti che cerca Poste Italiane.
Assegno universale per le famiglie dal 7° mese di gravidanza ai 18 anni
Potenziare le misure di aiuto alle famiglie, questo l’obbiettivo del Family Act, il disegno di legge che prevede anche l’assegno universale per i figli.
L’elenco dei bonus da sfruttare, dagli occhiali ai matrimoni e fino al Superbonus
Come sfruttare i tanti aiuti che lo Stato italiano prevede.
Taglio pensioni dal 2021: i nuovi coefficienti penalizzano chi si pensiona dal prossimo gennaio
In Gazzetta il decreto che fissa i nuovi coefficienti di trasformazione che sono leggermente più penalizzanti per chi esce dal lavoro nel 2021.
Rubriche