Naspi e reddito di cittadinanza gli obblighi di condizionalità sono ancora congelati
Sospesi gli obblighi di condizionalità connessi all’erogazione di tante misure.
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Naspi e reddito di cittadinanza gli obblighi di condizionalità sono ancora congelati
Sospesi gli obblighi di condizionalità connessi all’erogazione di tante misure.
Pensioni: uscita con 41 di contributi e flessibilità 62 anni
La Cgil continuava puntare sulla riforma delle pensioni e la ricetta viene riproposta da Ghiselli.
«I nuovi positivi Covid non sono contagiosi, stop alla paura»,la teoria di Remuzzi
I nuovi positivi al Coronavirus secondo professore, non contagiano.
Anche a sinistra c’è chi non ha digerito la kermesse di Villa Pamphilj
Gli Stati Generali voluti da Conte sembra trovino contestatori anche in maggioranza.
Il Covid era presente a Milano, Torni e Bologna a dicembre in campioni di acqua di quel periodo
Tracce di coronavirus nelle acque di Torino, Milano e Bologna già a dicembre, questo l’esito di uno studio di ISS e Smat.
Regione Calabria: le elezioni di gennaio a rischio annullamento per un ricorso al Tar
Un ricorso presentato al Tribunale Amministrativo rischia di invalidare le regionali di gennaio.
In pensione con 10 anni di contributi, ecco quando bastano
In Italia è possibile ottenere la pensione con soli 10 anni di contributi? Ecco la risposta.
Nuovi limiti al contante, cosa cambia dal 1° luglio
Novità sui nuovi limiti ai pagamenti con denaro contante che entreranno in vigore il prossimo mese.
Legalizzare la cannabis, la proposta anti crisi di 100 parlamentari di maggioranza
Per far uscire l’Italia dalla crisi e recuperare un bel gettito, molti parlamentari di maggioranza propongono la liberalizzazione delle droghe leggere.
Coronavirus, in Cina e Germania nuovi focolai, gli aggiornamenti
Torna la paura del Covid in Cina e Germania, paesi che come l’Italia sembravano usciti dall’emergenza grave.
Rubriche