Le pensioni anticipate tramite quota 100 restano al centro del dibattito pubblico e continuano a far discutere la politica. Nel frattempo dalle ultime rilevazioni tecniche torna ad emergere il problema del turn over.

Stefano Calicchio - Giornalista e scrittore. Laureato in Relazioni pubbliche e pubblicità, Master in Risorse Umane e Organizzazione Aziendale.
Appassionato di marketing, psicologia del lavoro ed economia, ha pubblicato guide e manuali in italiano, inglese e spagnolo. I suoi ebook sono apparsi tra i Best Seller dei principali bookseller online, tra cui Amazon Kindle e Apple iBookstore.
Le pensioni anticipate tramite quota 100 restano al centro del dibattito pubblico e continuano a far discutere la politica. Nel frattempo dalle ultime rilevazioni tecniche torna ad emergere il problema del turn over.
Legge 104: ecco cosa si può fare nelle ore dedicate all’assistenza
Grazie alle leggi 104 e 151 è possibile usufruire di permessi e congedi straordinari finalizzati all’assistenza. Approfondiamo cosa è possibile fare durante tale periodo di tempo.
Pensioni anticipate 2020, occhi puntati su legge Fornero e confronto governo - sindacati
Il 27 gennaio 2020 si riapre il tavolo di discussione tra esecutivo e parti sociali sulle pensioni. I sindacati chiedono di cambiare la legge Fornero e si preparano a mobilitarsi in caso di esito negativo.
Pensioni: 36% degli assegni sotto le 1000 euro, donne svantaggiate dal divario di genere
Oltre 7,4 milioni di famiglie vedono le proprie pensioni come l’unica fonte di reddito, ma gli assegni per molti restano bassi.
I sindacati si preparano al tavolo di confronto con il governo. Attesa per la ripresa del dialogo, ma sulle proposte si pretende serietà. Landini dice no alle pensioni anticipate tramite quota 102.
Pensioni anticipate e Quota 100: obbligatorio per tutti presentare il modello AP 140
All’interno delle indicazioni fornite dall’Inps con il messaggio numero 54 del 2020 emerge l’obbligatorietà della presentazione della dichiarazione sulla eventuale presenza di redditi per chi accede alla pensione con la quota 100.
Con la previdenza integrativa è possibile costruire una rendita anche a partire da un piccolo impegno mensile. E per chi è stato previdente in caso di perdita del lavoro dai 57 anni si aprono anche le porte delle pensioni anticipate.
Canone RAI 2020: esenzione online e modello cartaceo, richiesta entro il 31 gennaio
Anche nel corso del 2020 è possibile richiedere l’esenzione dal pagamento del canone RAI in presenza dei requisiti previsti dalla legge. Ecco tutti i dettagli su come inoltrare la pratica.
Permessi e legge 104: come funziona l’ordine di priorità familiare
La legge 104 regolamenta in modo preciso l’ordine di priorità in base ai familiari. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Il Ministro Catalfo convoca i sindacati per discutere la riforma delle pensioni, mentre la valorizzazione del lavoro di cura torna al centro del dibattito pubblico.
Rubriche