Alliance for Investing in Children avvia la conferenza nazionale presso la sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio. Al centro delle discussioni le politiche di investimento sull’infanzia, presente e futuro del nostro Paese.

Stefano Calicchio - Giornalista e scrittore. Laureato in Relazioni pubbliche e pubblicità, Master in Risorse Umane e Organizzazione Aziendale.
Appassionato di marketing, psicologia del lavoro ed economia, ha pubblicato guide e manuali in italiano, inglese e spagnolo. I suoi ebook sono apparsi tra i Best Seller dei principali bookseller online, tra cui Amazon Kindle e Apple iBookstore.
Alliance for Investing in Children avvia la conferenza nazionale presso la sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio. Al centro delle discussioni le politiche di investimento sull’infanzia, presente e futuro del nostro Paese.
Reddito di cittadinanza: il FMI critica la misura, ecco i motivi
Dai tecnici internazionali arrivano critiche puntigliose al reddito di cittadinanza, mentre nell’arena politica si riaccende la discussione. Tanto che c’è chi torna a chiedere di superare definitivamente la misura.
Pensioni anticipate 2020: il FMI insiste sull’austerity, dura replica dei sindacati
Dalle parti sociali arriva una dura reazione al nuovo intervento dei tecnici internazionali sulla riforma delle pensioni. Per Ganga (Cisl) bisogna “smettere di fare cassa sulla pelle di pensionate e pensionati”.
Pensioni anticipate, Furlan (Cisl): ‘41 anni per tutti e 62 anni senza ripercussioni negative’
Sulle pensioni arrivano Importanti novità dal Ministero del Lavoro, dove è stato firmato il decreto per la terza commissione tecnica. Commenti in arrivo anche dal Mef.
Pensioni, il Portogallo non sarà più esentasse per i pensionati stranieri: verso flat tax al 10%
Il governo portoghese punta a modificare il regime di esenzione fiscale che attualmente permette a chi possiede una pensione di trasferirsi nel Paese pagando zero tasse. Ecco come e perché.
Il Segretario generale della Cgil torna a parlare delle pensioni flessibili per i lavoratori precoci e ribadisce la richiesta di consentire l’uscita dal lavoro a partire dai 41 anni di versamenti senza ulteriori vincoli o penalizzazioni.
Pensioni anticipate, UGL: ‘post quota 100 senza paletti, quota 41 per tutti’
Il commento dell’UGL dopo il confronto avvenuto con il governo sulla riforma delle pensioni. Per il sindacato serve una riflessione sulla futura flessibilità previdenziale.
Riforma pensioni, ecco il calendario degli incontri tecnici di febbraio
A febbraio previsti quattro diversi incontri tra governo e sindacati sulle pensioni anticipate e sulle altre tematiche riguardanti la riforma della previdenza.
Anche dal Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo è arrivato un commento positivo in merito al tavolo sulle pensioni. Numerosi appuntamenti di confronto già stabiliti.
Il Segretario Confederale della Cgil fa il punto della situazione in merito al confronto con il governo e mette in evidenza i prossimi appuntamenti del 3, 10 e 19 febbraio 2020.
Rubriche