Troppo bassi i livelli delle pensioni italiane
L’Istat conferma come i livelli delle pensioni siano spesso troppo bassi, in Italia
Troppo bassi i livelli delle pensioni italiane
L’Istat conferma come i livelli delle pensioni siano spesso troppo bassi, in Italia
Pensioni: 36% degli assegni sotto le 1000 euro, donne svantaggiate dal divario di genere
Oltre 7,4 milioni di famiglie vedono le proprie pensioni come l’unica fonte di reddito, ma gli assegni per molti restano bassi.
I sindacati si preparano al tavolo di confronto con il governo. Attesa per la ripresa del dialogo, ma sulle proposte si pretende serietà. Landini dice no alle pensioni anticipate tramite quota 102.
Anticipare la pensione di vecchiaia? il 2020 potrebbe essere l’ultimo anno in cui è possibile
Andare in pensione nel 2020 sfruttando gli scivoli vigenti, in attesa di una ipotetica riforma.
Con la previdenza integrativa è possibile costruire una rendita anche a partire da un piccolo impegno mensile. E per chi è stato previdente in caso di perdita del lavoro dai 57 anni si aprono anche le porte delle pensioni anticipate.
’41 x tutti lavoratori uniti’, a colloquio col Ministro Catalfo, ecco tutte le richieste
Al Ministero del Lavoro sono stati ricevuti i rappresentanti del popolare gruppo social di lavoratori.
Il Ministro Catalfo convoca i sindacati per discutere la riforma delle pensioni, mentre la valorizzazione del lavoro di cura torna al centro del dibattito pubblico.
Pensioni: dopo il 2021, probabile inasprimento, ecco chi può salvarsi per anno di nascita
Pensioni, dopo il 2021, probabile inasprimento, sul Sole 24 Ore la guida alle anticipate in vigore.
Sulle pensioni la Cgil di Monza evidenzia la possibilità di errori nei conteggi. Le prese di posizione della politica, mentre dai Comitati si torna a rivendicare la necessità di valorizzare il lavoro di cura e di eliminare i vincoli per accedere all’Inps.
Pensioni, le ultime ipotesi di riforma, tra quota 102 e lavori gravosi
Pensioni post quota 100, ecco alcune soluzioni.
Rubriche