Arrivano i primi commenti dai sindacati dopo il nuovo confronto di oggi con il governo in merito alla riforma del sistema previdenziale.

Arrivano i primi commenti dai sindacati dopo il nuovo confronto di oggi con il governo in merito alla riforma del sistema previdenziale.
Al centro dei nuovi colloqui sulle pensioni l’avvio di un assegno di garanzia. Dal CODS si propone una massiccia azione di alfabetizzazione sociale, mentre nel gruppo “Pensioni e Lavoro” si ricorda l’importanza della terza commissione tecnica.
Riforma pensioni 2020: domani 3 febbraio nuovo tavolo tra governo e sindacati
I sindacati si preparano al confronto con il governo attraverso un tavolo tecnico sulla pensione di garanzia. Ma ci sono anche nuove proposte in arrivo sui pensionati trasferiti all’estero.
Per il comparto un vero e proprio boom: sono sempre di più gli italiani che decidono di dotarsi di una pensione privata. Pesa la prospettiva di veder slittare sempre di più l’assegno pubblico. Dai sindacati arriva un nuovo richiamo all’avvio delle domande per l’APE 2020.
Pensioni anticipate, Damiano (PD) sulla quota 100: ‘non va eliminata’
Dal dirigente democratico la richiesta di conferma del provvedimento di accesso anticipato alla pensione dai 62 anni e con 38 anni di versamenti. Stessa posizione anche sul reddito di cittadinanza.
Pensioni di vecchiaia 2020: ecco le differenze tra Italia e resto della UE
In Italia l’età pensionabile è tra le più alte in Europa.
I sindacati tornano a chiedere di riformare la Legge Fornero, mentre i dati Inps evidenziano nel corso del 2019 il boom dei pensionamenti anticipati tramite la nuova quota 100.
Pensioni anticipate 2020: il FMI insiste sull’austerity, dura replica dei sindacati
Dalle parti sociali arriva una dura reazione al nuovo intervento dei tecnici internazionali sulla riforma delle pensioni. Per Ganga (Cisl) bisogna “smettere di fare cassa sulla pelle di pensionate e pensionati”.
Pensioni anticipate, Furlan (Cisl): ‘41 anni per tutti e 62 anni senza ripercussioni negative’
Sulle pensioni arrivano Importanti novità dal Ministero del Lavoro, dove è stato firmato il decreto per la terza commissione tecnica. Commenti in arrivo anche dal Mef.
Pensione dai 62 anni con taglio lineare dell’1,5% ad anno di anticipo, nuova ipotesi da Boeri
L’ex Presidente dell’Inps propone una nuova misura con taglio massimo di assegno pari al 7,5%.
Rubriche