Pensione 2021: a molti nati nel 1957 bastano 64 anni + 20 contributi
Pensione tre anni prima per molti lavoratori nati nel 1957, ma con requisiti particolari.
Il mondo del lavoro merita un focus importante: di seguito, tutte le notizie su pensioni, opportunità di lavoro, guida alle professioni e le ultime news.
Pensione 2021: a molti nati nel 1957 bastano 64 anni + 20 contributi
Pensione tre anni prima per molti lavoratori nati nel 1957, ma con requisiti particolari.
Reddito di emergenza, arrivano 4 rate? Indiscrezioni, requisiti e date dal decreto Sostegno
Alcune indiscrezioni parlano di ben 4 rate di Reddito di emergenza nel decreto Sostegno.
In pensione con quota 100 e Ape sociale solo entro il 2021, ma serve stare attenti ai requisiti.
Canone Rai speciale, scadenza 31 marzo: ecco quanto costa
Alberghi e bar, circoli e botteghe, ma anche scuole e ospedali, ecco il canone Rai speciale.
Quota 100: ecco i contributi che non valgono per il diritto alla pensione
Cosa significa 35 anni di contribuzione effettiva? ecco la guida ai contributi utili a quota 100.
Pensioni e lavoro notturno: le regole per la pensione con meno di 62 anni
Uscire dal lavoro grazie al lavoro notturno, domanda, prestazioni, requisiti e calcolo della quota.
Pensioni: come incide la disoccupazione su diritto e calcolo
Pensione e contributi figurativi Naspi, come incidono questi periodi di contribuzione figurativa.
Pensione 2021 per i maschi nati nel 1960 e le donne del 1966: cos’è l’invalidità pensionabile
C’è un misura che consente di accedere alla pensione con largo anticipo rispetto alle normali soglie oggi vigenti, ma ci vuole l’invalidità pensionabile.
Pensioni e aspettativa di vita: ecco quanto aumenterà l’età nel biennio 2022 - 2023
Sulle pensioni c’è in prospettiva un nuovo aumento dell’età pensionabile. Senza un intervento correttivo sulle regole del sistema, nel biennio 2022 - 2023 si rischia uno scalone di 5 anni e 3 mesi.
Pensione in anticipo: la fortuna di essere nato entro il 1959
Ci sono misure che cesseranno di esistere a fine 2021, ma non per tutti