Pensioni: 2 o 6 mesi di contributi in più ogni anno di lavoro, quando è possibile e per chi
Fino a 5 anni di contributi in più con le maggiorazioni, ma serve domanda all’INPS.
Il mondo del lavoro merita un focus importante: di seguito, tutte le notizie su pensioni, opportunità di lavoro, guida alle professioni e le ultime news.
Pensioni: 2 o 6 mesi di contributi in più ogni anno di lavoro, quando è possibile e per chi
Fino a 5 anni di contributi in più con le maggiorazioni, ma serve domanda all’INPS.
Pensione anticipata da gennaio 2022, finestra e regole
Come funziona la pensione anticipata e chi può utilizzare il canale l’anno venturo
Pensioni 2021: tutte le misure possibili per i nati dal 1954 e fino al 1965
Fino a fine anno potranno andare in pensione i lavoratori nati dal 1954 al 1965 se completano determinati requisiti.
Pensioni, ecco i conti: quanto si perde uscendo a 62 anni rispetto ai 67
Quota 100 a 62 anni, ma adesso anche il contratto di espansione fa uscire alla stessa età e qualcuno vorrebbe la flessibilità sempre a 62 anni. Ma quanto costa uscire 5 anni prima?
Ecco il piano quota 64 2022: le pensioni si allontanano di due anni
Pensioni più distanti nel 2022 e meno favorevoli. Il piano quota 64
Pensioni anticipate con 20 anni di contributi, le possibilità a partire dai nati nel 1964
Quando bastano 20 anni di contributi per andare in pensione senza bisogno di arrivare a 67 anni di età.
Pensione a 64 anni per tutti, anche la Corte dei Conti dice si, ecco i requisiti
In base all’analisi dei conti pubblici della Corte dei Conti, si apre ad una misura previdenziale a partire dai 64 anni di età.
Pensioni: i fortunati del 2021, deroghe nati tra 1957 e 1959
Pensioni anticipate, varie vie per chi ha 62, 63 o 64 anni.
Pensioni 2022, come potrebbero uscire i nati nel 1958: combinazione 64+20
Senza la quota 100 e forse pure senza l’Ape sociale, non resterebbe che l’anticipata contributiva per anticipare la pensione per chi ha solo 20 anni o poco più di contributi.
Concorsi ATO della Città Metropolitana di Milano: 2 nuove assunzioni
L’ATO della Città Metropolitana di Milano ha indetto concorsi per assumere due figure differenti: un istruttore dei servizi tecnici e uno specialista tecnico ambientale.