Con l’approvazione del decreto rilancio in Senato si consolidano in via definitiva i bonus e gli altri provvedimenti di welfare pensati per rispondere alla crisi del Coronavirus.

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale è l’ente che si occupa della gestione dei contributi dei dipendenti pubblici e di parte dei dipendenti privati e che eroga gli assegni pensionistici.
In questa sezione di Ultimora.news sono raccolte tutte le novità sull’istituto e più in generale sulla previdenza, sia dal punto di vista legislativo che da quello dei titolari di pensioni, con le nuove disposizioni del Governo sul tema e con i cambiamenti organizzativi e normativi dell’ente.
Con l’approvazione del decreto rilancio in Senato si consolidano in via definitiva i bonus e gli altri provvedimenti di welfare pensati per rispondere alla crisi del Coronavirus.
Ticket licenziamenti, cambiano i parametri di calcolo dell’indennità
Incostituzionale una norma del Jobs Act che collega l’indennità solo alla anzianità di servizio.
Reddito di emergenza 2020 per Coronavirus: restano ancora due settimane per richiederlo all’Inps
Il governo ha deciso di estendere dal 30 giugno al 31 luglio la finestra temporale utile per poter beneficiare del reddito di emergenza. I nuclei richiedenti sono circa 450mila.
Cassa Integrazione, per la Ministro Catalfo pagato il 97,1% delle richieste
L’Inps ha effettuato il pagamento della cassa integrazione in favore di oltre 3 milioni di lavoratori: lo riferisce l’esponente del Ministero del Lavoro durante il proprio intervento presso il Parlamento.
Ultime ore disponibili per inviare la propria domanda di accesso alla pensione anticipata tramite APE sociale. I lavoratori che rientrano nel beneficio possono ottenere l’assegno a partire dai 63 anni di età.
Cosa succede se viene riscontrata l’assenza alla visita fiscale? E come si può giustificare questo mancato adempimento?
Da un lato la necessità di tantissimi lavoratori di accedere alla pensione anticipata, dall’altro lato la mancanza di spazio per via dei conti pubblici e del debito crescente: la prossima riforma delle pensioni resta un rebus.
Pensioni: pensionati maggiori dei lavoratori? Un falso per giustificare nuova Fornero
Alberto Brambilla spiega cosa hanno in mente di fare sulle pensioni, una nuova e pesante Fornero bis.
Pensioni anticipate: ecco come uscire dal lavoro a partire dai 62 anni di età
L’attuale sistema previdenziale permette in diversi casi di ottenere l’accesso alla pensione a partire dai 62 anni di età: ecco quali sono le principali opzioni attualmente disponibili.
Reddito di Emergenza 2020, interesse inferiore alle attese: finora 300mila domande
Il reddito di emergenza parte a rilento rispetto alle aspettative, ma il governo ha esteso i termini utili per presentare le domande fino al prossimo 31 luglio 2020.
Rubriche