Reddito minimo per essere a carico di un familiare, la guida
Quale reddito non si deve superare per essere fiscalmente a carico di un familiare?
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Reddito minimo per essere a carico di un familiare, la guida
Quale reddito non si deve superare per essere fiscalmente a carico di un familiare?
Badanti: busta paga con meno ore: che cosa si può fare
Lavoro a tempo pieno pagato come part time è una tipologia di situazione molto diffusa in diversi settori lavorativi, lavoro domestico in prima linea.
Pensioni e lavoro: mancato pagamento della quattordicesima, cosa fare
A luglio non ho preso la quattordicesima, ecco come fare per ottenerla per chi ne ha diritto.
Pensione: aumento pensioni minime 780 euro per 4 mesi, il punto della situazione
Diverse proposte per venire incontro ai pensionati, tra queste una della Coldiretti con pensione a 780 euro.
Ponte Morandi ancora ai Benetton e il Governatore Toti punzecchia Travaglio e i grillini
Confermata la concessione ad Autostrade per l’Italia per il nuovo Ponte Morandi, e le polemiche scoppiano.
Cassa integrazione mancante: sono ancora 2 milioni quelli che la aspettano
Due milioni di lavoratori aspettano da marzo la loro cassa integrazione tra chi li attende dall’Inps e chi dal Fondo Artigiani.
Novità Inps bonus maggio stagionali, co.co.co e liberi professionisti
Nuova circolare dell’istituto previdenziale sul bonus maggio, ecco cosa fare.
Ritorno a Scuola: nominato un commissario straordinario per la ripartenza, è Arcuri
Anche la Scuola viene dotata di un commissario straordinario che provvederà ad organizzare al ripartenza, si tratta di Arcuri.
Bonus colf e badanti non accolto? Ecco come richiedere il riesame all’Inps
Se la domanda per il bonus Covid da 500 euro per due mesi viene respinta, si può intervenire presentando riesame.
Tasse: stop ad acconti e saldi, si pensa a pagamenti mese per mese
La riforma del Fisco potrebbe essere una vera rivoluzione perché si pensa a prelievi mensili al posto dei canonici saldi e acconti annuali.
Rubriche