Cassa integrazione Regione per Regione, quanto hanno perso i lavoratori
Nette le perdite rispetto allo stipendio normale quelle riscontrate con la Cig.
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Cassa integrazione Regione per Regione, quanto hanno perso i lavoratori
Nette le perdite rispetto allo stipendio normale quelle riscontrate con la Cig.
Usura: figli delle vittime usati per ripagare il debito, sconcertanti rivelazioni da Caserta
Il presidente della Camera di Commercio di Caserta fa clamorose rivelazioni sul fenomeno dell’usura.
Pensione: come la cassa integrazione incide sul calcolo delle pensioni future per i lavoratori
La cassa integrazione e i suoi effetti sul diritto e sull’importo delle pensioni.
Stato d’emergenza fino al 31 dicembre, ecco cosa significa
Il Premier Giuseppe Conte ha anticipato il prolungamento dello stato di emergenza, ma di cosa si tratta?
Prestazioni di lavoro occasionali a favore delle famiglie vanno pagare con i libretti famiglia, ecco come funzionano.
Covid: Arcuri pessimista sulla seconda ondata della pandemia
La seconda ondata del coronavirus per Arcuri ci sarà mai probabilmente.
Lavoro nero o lavoro grigio? Il datore di lavoro si può denunciare on line, come fare
Attivo il servizio Cip dell’Inps, con cui i lavoratori che sono vittima di condotta illecita da parte del datore di lavoro, possono denunciare.
Braccialetti anti-assembramento nelle aziende, ecco come funziona l’ipotesi di Assonime
Alcune aziende potrebbero dotarsi di dispositivi atti a prevenire affollamenti di personale non consentiti.
In pensione nel 2023, con che età e con quanti anni di contributi si uscirà dal lavoro
Prospettive previdenziali per i prossimi anni, età, requisiti e contributi necessari, ecco cosa potrebbe accadere.
Prorogate le scadenza fiscali per Irpef ed Irap tramite ordine del giorno, le novità
Arriva la proroga per le scadenze degli acconti Ipref ed Ires con un ordine del giorno sul decreto Rilancio.
Rubriche