L’epidemia si diffonde diversamente dei diversi paesi: stato di emergenza in Giappone e numeri in crescita in Svezia e Olanda, ma le cose iniziano ad andare meglio nel resto d’Europa

La Cina è la seconda potenza economica mondiale per Prodotto Interno Lordo. Forte nell’esportazione di riso, frumento e patate; nel settore industriale la Cina viene, talvolta, considerata come l’officina manifatturiera del mondo, ospitando un gran numero di industrie di altri paesi e costruendo relazioni finanziarie e commerciali strategiche con le economie dei paesi occidentali.
La Cina, inoltre, fa parte delle nazioni BRIC (Brasile, Russia, India, Cina), le cosiddette economie emergenti.
Nome Ufficiale: | Repubblica Popolare Cinese |
Forma di governo: | Repubblica socialista |
Capo di Stato: | Hu Jintao |
Capo del Governo: | Wen Jiabao |
Valuta: | Yuan Cinese o Renminbi (CNY) |
L’epidemia si diffonde diversamente dei diversi paesi: stato di emergenza in Giappone e numeri in crescita in Svezia e Olanda, ma le cose iniziano ad andare meglio nel resto d’Europa
Coronavirus, 200.000 contagiati in tutto il mondo, 8.000 morti
Il numero dei contagi al di fuori della Cina supera quello dei contagi cinesi: ad oggi si contano 200.000 contagiati totali e oltre 8.000 morti.
Coronavirus, i contagiati al di fuori dalla Cina superano gli 80.000 casi cinesi
La Cina sembra aver sconfitto il coronavirus totalizzando circa 80.000 casi, nel resto del mondo siamo già a quota 87.000 ed il numero continua a salire in tutti i continenti.
Coronavirus, ricercatrice cinese si inietta il vaccino senza testarlo, funzionerà?
Chen Wei, ricercatrice cinese che aveva già lavorato ai vaccini per SARS e Ebola, ha deciso di iniettarsi il vaccino da lei prodotto senza testarlo. Successivamente ha spiegato le motivazioni dietro tale gesto.
Coronavirus, ricercatori cinesi al lavoro, vaccino pronto ad Aprile?
Dall’inizio dell’emergenza, la comunità scientifica cinese si è unita intorno ad un unico obiettivo: individuare un vaccino e renderlo disponibile appena possibile per il maggior numero di persone, anche al di fuori della Cina. Con sorpresa di tutti, questo obiettivo si potrebbe raggiungere in meno di 60 giorni.
Coronavirus, gli aggiornamenti dal mondo
Migliora la situazione in Cina, ma in Corea è stato individuato un nuovo focolaio. Aumentano i casi in Germania e negli Stati Uniti, primo morto in Svizzera.
Coronavirus, ricercatori americani individuano un potenziale vaccino
Mentre il Coronavirus terrorizza il mondo, diversi gruppi di ricerca sono al lavoro per individuare un vaccino sicuro ed efficace.
Coronavirus, impatto su economia e borse: crollano Milano e Seul
Il coronavirus attacca anche turismo ed economia: crollano le principali borse europee e asiatiche, oltre 50mila cancellazioni nel settore turistico.
Gli Stati Uniti temono di perdere la leadership tecnologica?
Proprio questo sarebbe il motivo dell’aggressività di Trump verso la Cina
Cresce il timore per i bond cinesi
Le obbligazioni delle aziende private cinesi sono viste con molto timore dagli analisti finanziari
Rubriche