Rottamazione cartelle, Saldo e Stralcio e Condono: ecco le nuove date per le sanatorie
Il nuovo calendario delle scadenze per saldo e stralcio e rottamazione ter.
Le Cartelle Esattoriali sono ingiunzioni di pagamento, ossia un documenti emessi da un agente della riscossione al fine di riscuotere coattivamente un tributo per il quale un soggetto risulta debitore, quindi inadempiente.
Qualora l’Agenzia delle Entrate attraverso la Società Equitalia SpA, in seguito a verifiche, riscontri un inadempimento da parte di un contribuente è tenuta ad attivare la procedura di riscossione coattiva del tributo mediante emissione della cartella esattoriale.
La cartella esattoriale si compone di più pagine con le quali si informa il contribuente debitore delle somme da versare, infatti essa assolve diverse funzioni:
Rottamazione cartelle, Saldo e Stralcio e Condono: ecco le nuove date per le sanatorie
Il nuovo calendario delle scadenze per saldo e stralcio e rottamazione ter.
Condono cartelle fino a 5.000 euro fai da te: ecco come funziona
In rete il software che favorisce i contribuenti nel verificare la possibilità.
Cartelle esattoriali: riprendono le notifiche e i pagamenti dal 1° maggio 2021
A partire dal 1° maggio 2021 riprenderanno le notifiche e i pagamenti delle cartelle esattoriali dopo il periodo di sospensione. Gli atti congelati sono 35 milioni e da tale date verranno notificati ai contribuenti.
Cartelle, ecco il condono: molti debiti esclusi da sanatoria
Alla fine il condono delle cartelle esattoriali è stato varato in misura ridotta.
Cartelle esattoriali: possibile il rimborso per i contribuenti con debiti
Nel decreto Sostegno in arrivo una nuova serie di misure di condono e aiuto ai contribuenti che hanno cartelle e problemi con il Fisco, e la novità di un ipotetico rimborso per chi ha pagato già.
Cartelle esattoriali, cosa cambia adesso? Cancellazione fino a 5mila euro e sanatoria, ultime novità
Avanzano le ipotesi di una nuova pace fiscale, ancora più profonda della precedente, a giorni il governo potrebbe varare il decreto di aiuto agli indebitati
Cartelle esattoriali, altra sanatoria in arrivo, ma su quali debiti?
Prende piede la nuova sanatoria delle cartelle esattoriali, ma ci sono diversi modi da sbrogliare
Nuovo rinvio per le cartelle esattoriali: ecco le ultime novità per la fine del 2020
Si va verso la proroga delle scadenze per la rottamazione delle cartelle, rinvio per quelle in scadenza il 10 dicembre.
Cartelle esattoriali e pignoramenti: perché a gennaio si rischia il salasso
Confermata la proroga della sospensione dell’invio degli atti, ma poi a gennaio andranno pagati tutti insieme.
Cartelle esattoriali, rottamazione e saldo e stralcio, chi deve pagare e chi rientra nella proroga
Nuovo slittamento per l’invio di cartelle esattoriali per via dell’emergenza Covid, ma vale anche per le rate delle sanatorie previste?
Rubriche