Incidente Corleone (Palermo): muoiono due giovanissimi
La tragedia nella notte tra sabato 14 e domenica 15 maggio
Ufficialmente Regione Siciliana, è una regione italiana autonoma a statuto speciale di 4 994 041 abitanti, con capoluogo Palermo.
Il territorio della regione, che fa parte dell’Italia insulare, è costituito quasi interamente dall’isola omonima, la più grande isola italiana e mediterranea; la parte rimanente è formata dagli arcipelaghi delle Eolie, delle Egadi e delle Pelagie, da Ustica e Pantelleria.
È la regione più estesa d’Italia e il suo territorio è diviso in 9 provincie regionali comprendenti i 390 comuni esistenti.
È l’unica regione italiana ad annoverare due città fra le dieci più popolose del Paese: Palermo e Catania. È bagnata a nord dal Mar Tirreno, a sud dal Mar di Sicilia, a est dal Mar Ionio e a nord-est dallo stretto di Messina che la separa dalla Calabria.
Incidente Corleone (Palermo): muoiono due giovanissimi
La tragedia nella notte tra sabato 14 e domenica 15 maggio
Incidente Palermo-Catania: muore giovane ragazza, un’altra vittima sulla Potenza-Melfi
Due incidenti e due vittime nella giornata del 23 aprile
Incidente A19 Palermo-Catania: scontro tra due veicoli, grave un giovane
L’impatto nella mattina di domenica, l’auto dopo lo scontro andata in fiamme
Quadruplo omicidio a Licata: è una strage familiare, l’autore ha tentato il suicidio
Prima ci sarebbe stata una lite basta su motivi di interesse economico
Inizio Saldi invernali 2022: Roma, Milano, Napoli e le date regione per regione
Si rinnova l’appuntamento con la possibilità di acquistare a prezzo ridotto grazie ai saldi
Crollo Ravanusa: foto e video di una tragedia
Nella serata di sabato il crollo di una palazzina vicino Agrigento con un bilancio già tragico
Noto: sparatoria in strada, 17enne colpito alla testa da un proiettile
Il giovane era in auto con la propria famiglia. Ancora poco chiare dinamica e movente
Maltempo Sicilia: tromba d’aria nel ragusano, un morto
Violenta ondata di maltempo in Sicilia, tanti disagi e tromba d’aria in provincia di Ragusa
Maltempo in Sicilia e Calabria: atteso peggioramento per venerdì
Potrebbero farsi sentire gli effetti di Medicane, l’uragano mediterraneo di cui si parla da diversi giorni
Uragano in Sicilia e Calabria? Cosa si sa su Medicane
Le previsioni segnalano la possibilità che il vortice ciclonico possa trasformarsi in uragano mediterraneo
Rubriche