Pensione con la rendita integrativa, via a 57 anni nel 2021? Ecco come
Come si può sfruttare la rendita vitalizia con Rita per anticipare la quiescenza.
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Pensione con la rendita integrativa, via a 57 anni nel 2021? Ecco come
Come si può sfruttare la rendita vitalizia con Rita per anticipare la quiescenza.
Pensioni: Riscatto laurea agevolato 2021, quando serve per andare in quiescenza prima
Il riscatto si laurea agevolato può garantire ad alcuni lavoratori un vantaggio in termini di uscita dal lavoro
Esenzioni ticket 2021, la guida dettagliata
Chi non è tenuto a pagare il ticket sanitario e cosa sono i vari codici di esenzione
Isee quando anche con la stessa residenza si possono avere certificazioni diverse
Isee differenti anche se la residenza anagrafica è la stessa, ecco quando può essere possibile.
Pensione 2021: chi può lasciare il lavoro con quota 41 e perché domanda entro il 1° marzo
Senza limiti di età e con 41 anni di contributi versati, ma occorre appartenere a determinate categorie.
Pensioni anticipate 2021: l’uscita per i nati dal 1958 ma non per tutti
Un altro anno di funzionamento per l’Anticipo pensionistico sociale e uscita a 63 anni, ma con un assigno temporaneo fino ai 67 anni
Crisi di governo, e alla fine sarà Conte tre con Renzi e IV riaccettati
Mandato esplorativo al Presidente Fico, M5S che apre a Renzi e PD d’accordo, la crisi si ricompone?
I furbetti del CashBack: ecco alcune assurde pratiche per ottenere il premio
Ricevere i 1.500 di extra Cashback apre a pratiche fantasiose da parte degli utenti
Governo dimissionario: ecco cosa può fare e perché il decreto Ristori può andare avanti
La crisi di Governo è in atto, il Premier è dimissionario ma può svolgere gli “affari correnti”, ma di cosa si tratta?
Isee 2021: ecco a chi conviene presentare la Dsu entro il 31 gennaio
L’Isee 2020 è scaduto ed occorre rinnovarlo, ma pur senza una scadenza prefissata, farlo subito ha dei vantaggi.
Rubriche