Aumento dei casi di Coronavirus in Puglia.

I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Aumento dei casi di Coronavirus in Puglia.
Coronavirus Salento 29 luglio, nuovo comune colpito. Il Sindaco conferma
Nuovo caso di Coronavirus in un comune del Salento.
Covid e viaggi: nuove restrizioni, stavolta decise dalla UE, ecco i paesi con i divieti
L’Unione Europea estende i divieti ad altri Paesi al di fuori della Comunità, ecco le ultime novità.
“Il Covid non è nato a Wuhan, Trump si scusi con la Cina”, una esperta in pipistrelli lo afferma
La virologa cinese Shi Zhengli pretende le scuse d Presidente Donald Trump.
Coronavirus Puglia, 27 luglio, un decesso e altri casi: è ancora Lecce la provincia più colpita
Altri casi di Coronavirus registrati in Puglia.
25 luglio Salento, preoccupa il focolaio di Coronavirus: colpiti 2 altri comuni
Salgono nuovamente i contagi di Coronavirus in Puglia.
Covid: nuove regole per chi arriva da Romania e Bulgaria
Definite dal Ministero della Salute le regole per i rientri, anche la quarantena.
Altri migranti fuggono da Brindisi e in Basilicata caos contagi
In Basilicata pensano a denunciare la Lamorgese, e al Cara di Brindisi tra i migranti un positivo, ma sembra non sia fuggito.
Coronavirus, per il Ministro Speranza nuova ondata possibile, ma il governo è pronto
Il Ministro della Salute parla di eventuale seconda ondata come di un evento a cui l’Italia adesso è preparata.
Badanti rumene rischio coronavirus, le famiglie chiedono controlli
Crescono i contagi in Romania e molte lavoratrici sono tornate a casa per le ferie, ma torneranno.
Rubriche