Come trovare lavoro nella Pubblica Amministrazione: 1.000 nuovi posti in arrivo, la guida
Alcune AUSL dell’Emilia-Romagna hanno indetto in forma congiunta un nuovo Concorso per trovare 6 tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Le nuove risorse che verranno selezionate saranno assunte a tempo indeterminato. Questi posti di lavoro sono di Categoria D. Per accedere al Concorso è necessario possedere alcuni specifici requisiti. La domanda deve essere inviata entro e non oltre il 10 giugno 2021.
Concorso tecnici di laboratorio in Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna è stato indetto un nuovo concorso per trovare 6 nuovi tecnici di laboratorio biomedico. Questo concorso ha lo scopo di coprire:
- 1 posto presso l’AUSL di Piacenza
- 1 posto presso l’AUSL di Parma
- 1 posto presso l’AUSL di Modena
- 1 posto presso l’AUSL di Reggio Emilia
- 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
- 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Per ognuna delle posizioni verranno fatte delle graduatorie distinte, una per ogni ente che ricerca un profilo per questo ruolo. Di conseguenza i candidati dovranno inserire nella domanda di partecipazione un solo ente per il quale vogliono cercare di ottenere il ruolo.
I requisiti per accedere al Concorso tecnici di laboratorio
Per accedere al Concorso tecnici di laboratorio indetto in Emilia-Romagna, i candidati devono essere in possesso di alcuni specifici requisiti. Tali requisiti sono:
- essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea
- essere in età lavorativa e non quindi oltre il limite previsto per il collocamento a riposo d’ufficio
- essere idonei fisicamente
- essere elettori attivi
- essere iscritti nelle liste elettorali
- non aver avuto delle condanne penali e non avere dei precedenti penali
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione e sicurezza
- godere dei diritti civili e dei diritti politici
- se i candidati sono maschi nati entro il 31 dicembre 1985, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
- non essere stati destituiti o dispensati da occupazioni presso Amministrazioni Pubbliche
- non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione
Per quanto riguarda i titoli di studio necessari per accedere al concorso, i candidati devono essere in possesso di:
- laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico abilitante alla Professione Sanitaria di Tecnico di Laboratorio Biomedico, ossia diploma universitario di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
- iscrizione all’albo/ordine professionale
Le prove del Concorso
La selezione dei candidati avverrà prima di tutto tramite la valutazione dei titoli. Successivamente ci saranno poi tre prove di esame: una prova scritta, una prova pratica e una prova orale.
Il Bando del Concorso indica che:
La prova scritta «potrà essere effettuata anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici e verterà su materie attinenti alla specifica professione di tecnico sanitario di laboratorio biomedico, nonché sulla legislazione e deontologia professionale». Essa potrà consistere in una soluzione di varie domande a risposta multipla o sintetica. Per superare questa prova il candidato dovrà ottenere almeno un punteggio di 21/30.
La prova pratica «potrà essere effettuata anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici e verterà sull’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta». Essa potrà consistere in una soluzione di varie domande a risposta multipla o sintetica. Per superare questa prova il candidato dovrà ottenere almeno un punteggio di 14/20.
La prova orale «potrà essere effettuata anche on-line e verterà su argomenti attinenti al profilo a concorso, nonché sulla verifica della conoscenza, almeno basilare, della lingua inglese, e di elementi di informatica». Per superare questa prova il candidato dovrà ottenere almeno un punteggio di 14/20.