Come trovare lavoro nella Pubblica Amministrazione: 1.000 nuovi posti in arrivo, la guida
Il Comune di Pistoia ha indetto due concorsi per trovare un totale di 6 assistenti tecnici. Nello specifico infatti sono due i bandi del Comune toscano.
Il primo Bando di Concorso è stato indetto per trovare 4 Assistenti Tecnici per i Settori Ambiente, Territorio ed Edilizia. Il secondo Bando di Concorso è stato indetto per trovare 2 Assistenti Tecnici – Impiantisti. In entrambi i casi c’è un posto a favore delle categorie protette.
Tutte le assunzioni saranno a tempo pieno e a tempo indeterminato. I lavoratori verranno assunti con retribuzione di Categoria C1. Le candidature devono essere inviate entro e non oltre il 14 giugno 2021.
Concorso assistenti tecnici Comune di Pistoia: i requisiti
Per poter partecipare ai due Concorsi del Comune di Pistoia è necessario che i candidati sino in possesso di alcuni requisiti generici, ossia:
- essere cittadini italiani o di uno Stato dell’Unione Europea
- conoscere perfettamente la lingua italiana (per i candidati non italiani)
- essere maggiorenni
- essere idonei fisicamente
- godere dei diritti civili e dei diritti politici
- essere in possesso della patente B
- non avere mai avuto delle condanne penali
- non essere mai stati destituiti o dispensati da un pubblico impiego
- se cittadini maschi nati prima del 31 dicembre 1985, essere in regola con gli obblighi di leva
- non essere stati interdetti
Inoltre è essenziale essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio per rispondere al Bando del Concorso per Assistente Tecnico nel Settore Ambiente: diploma in Costruzioni Ambiente e Territorio, diploma Geometra o diploma di Istituto Tecnico Industriale in Edilizia.
Per rispondere invece al Bando del Concorso per Assistente Tecnico nel Settore Impianti: diploma in Elettronica ed Elettrotecnica, diploma di Istituto Tecnico Industriale in Elettrotecnica e Automazione e diploma di Istituto Tecnico Industriale in Elettronica e Telecomunicazioni.
Concorso Comune di Pistoia per assistenti tecnici: la selezione
La selezione dei 6 profili è composta da diverse fasi. La prima fase è come sempre la valutazione dei titoli. Successivamente ci saranno due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.
I candidati interessati a ottenere un ruolo come Assistente Tecnico nel Settore Ambiente dovranno dimostrare la conoscenza dei seguenti argomenti:
- principi e nozioni generali riguardo all’ordinamento del lavoro per le Pubbliche Amministrazioni
- legislazione in merito alla prevenzione e alla repressione della corruzione e dell’illegalità nelle PA
- norme in materia di lavori pubblici e di gestione del territorio
- norme nazionali e regionali riguardo l’urbanistica, l’edilizia, il paesaggio e i beni culturali
- norme e tecnicismi riguardo materie di sicurezza nei cantieri e sicurezza sul lavoro
- elementi normativi in merito agli appalti
- contabilità dei lavori pubblici, esame prezzi, preventivazione ed esecuzione delle opere
- nozioni generali sulla redazione di atti amministrativi
- costruzioni edili, stradali e idrauliche
- elementi di topografia ed estimo
Invece, i candidati interessati a ottenere un ruolo come Assistente Tecnico nel Settore Impianti dovranno dimostrare di conoscere i seguenti argomenti:
- principi e nozioni generali riguardo all’ordinamento del lavoro per le Pubbliche Amministrazoni
- legislazione in merito alla prevenzione e alla repressione della corruzione e dell’illegalità nelle PA
- norme in materia di lavori pubblici e di gestione del territorio
- norme nazionali e regionali riguardo l’urbanistica, l’edilizia, il paesaggio e i beni culturali
- norme e tecnicismi riguardo materie di sicurezza nei cantieri e sicurezza sul lavoro
- elementi normativi in merito agli appalti
- contabilità dei lavori pubblici, esame prezzi, preventivazione ed esecuzione delle opere
- nozioni generali sulla redazione di atti amministrativi
- principi e nozioni generali di elettrotecnica e impianti elettrici
- nozioni sulla progettazione, realizzazione e manutenzione degli impianti elettrici, termici e idraulici
- conoscenze generali sulle normative antincendio, termoidraulico ed elettrotecnico
La valutazione sia della prova orale che della prova scritta sarà superata per entrambi i profili nel caso di punteggio non inferiore a 21/30.