Stop alla plastica monouso: che significa, cosa cambia e quali sono i divieti
Il 14 gennaio è il giorno dell’entrata in vigore del decreto che recepisce la direttiva Europea Sup
Giornalista, da quasi 15 anni mi occupo di informazione sul web. Politica, attualità, economia e tecnologia sono i temi che tratto, con la volontà di mantenere equilibrio e descrizione fedele dei fatti.
Stop alla plastica monouso: che significa, cosa cambia e quali sono i divieti
Il 14 gennaio è il giorno dell’entrata in vigore del decreto che recepisce la direttiva Europea Sup
Senza Green Pass dove si può andare dall’1 febbraio? Le ipotesi
Dall’1 febbraio viene esteso l’utilizzo della certificazione verde base come requisito per l’accesso in alcuni ambiti
Reddito di cittadinanza e Green Pass: cosa cambia dall’1 febbraio
Il decreto legge numero 1 del 7 gennaio e la legge di Bilancio generano una combinazione che implica la necessità della certificazione verde «base» per mantenere il reddito.
Covid diventerà come influenza? Ha risposto il prof. Abrignani (Cts)
L’immunologo dell’Università di Milano in un’intervista al Corriere della Sera ha parlato della possibilità spiegando anche come si sono evoluti i numeri dopo la vaccinazione
Nuovo Bollettino Covid: cambiamenti in vista? Le ipotesi
L’essere arrivati a picchi di 200.000 contagi alimenta allarmismi che, grazie all’azione dei vaccini, sono eccessivi rispetto alla situazione reale. La svolta comunicativa potrebbe arrivare qualora venisse confermata l’ipotesi di una revisione sul modo di dare le cifre
Finale Supercoppa, Inter-Juve: probabili formazioni e dove vederla in diretta TV
Bianconeri e nerazzurri si giocano il primo trofeo della stagione.
Omicron, Fauci: «Troverà tutti», ma ci sarà differenza tra vaccinati e non
L’immunologo di fama mondiale e consulente della Casa Bianca ha fatto il punto della situazione sulla nuova variante del Covid
Ottavi Coppa Italia: programma e dove vederli in tv
Si parte mercoledì 12 gennaio, l’ultimo match è fissato per il 20
Covid e obbligo vaccinale, Garattini: «Credo sarebbe giusto dai 5 anni in su»
Il professor Silvio Garattini, presidente e fondatore dell’Istituto Mario Negri, in un’intervista al Corriere della Sera ha segnalato la necessità di sequenziare di più, mantenre le protezioni personali e di proteggere le aree a basso reddito del mondo.
È morto David Sassoli, a novembre aveva parlato della sua malattia
Il presidente del Parlamento Europeo si è spento nella notte.
Rubriche