Scuola: aumentano gli obblighi del personale ATA alla riapertura
Per l’inizio del nuovo anno scolastico, più doveri per il personale ATA, il motivo? Il coronavirus.
Sindacalista ed operatore di Caf e patronato. Da 25 anni nel campo di pensioni, disoccupazioni, dichiarazioni dei redditi, tributi, tasse, lavoro e fisco.
Intermediario del credito e mediatore creditizio. Iscritto Uic e Banca d’Italia. Ho collaborato con «La legge per tutti», autore per Orizzonte Scuola, CCS News, Blasting news.
Scuola: aumentano gli obblighi del personale ATA alla riapertura
Per l’inizio del nuovo anno scolastico, più doveri per il personale ATA, il motivo? Il coronavirus.
Coronavirus: «le misure di sicurezza vanno revocate», lo scrivono alcuni medici al governo
«Revocare i provvedimenti prudenziali, mancano i presupposti di fatto», così un gruppo di medici ha scritto al governo Conte.
Dalle cifre alle regole per il recovery Fund, ecco cosa emerge dalle indicazioni UE.
Silvia Romano e i suoi like di Facebook a pagine di matrice estremista
Ci sono dei «mi piace» discutibili della ragazza ostaggio per 18 mesi dei jihadisti.
«Gli immigrati non sono profughi» a dirlo è l’Onu
Un rapporto Onu spezza il luogo comune che voleva i migranti in fuga dalla guerra
Scuola: anno scolastico 2020-21, ipotesi nuovo orario lezioni e come potrebbe cambiare
Tra ipotesi e indiscrezioni, tanti i dubbi sulla ripresa delle lezioni a settembre.
Fase 2 bar e ristoranti disastrosa! Dati terribili e gestori scoraggiati
Bar e ristoranti perdono il 70% dei clienti, e su ipotetica ripresa autunnale pochi ci credono.
Governo: Riaprire le regioni il 3 giugno? Serve l’ok delle Regioni del Sud
Il governo sta studiando una soluzione per riaprire che i confini o spostare il via libera
Due mesi in più di Naspi automatici, ecco i beneficiari
Proroga di due mesi dell’indennità per disoccupati, ecco per chi è.
Indennità 1.000 euro badanti e colf, come fare domanda e richiedere credenziali
Pubblicato il vademecum per poter espletare la procedura.
Rubriche